3 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
2 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
1 ora fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
5 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
1 ora fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
4 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
3 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
5 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
2 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
4 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025

Prostituzione, sanzionate tre donne

1 minuti di lettura
Continua senza sosta l’attività di contrasto alla prostituzione in città da parte del personale del Commissariato di Polizia di Stato di Rossano, su disposizione del Questore della Provincia di Cosenza, Giancarlo Conticchio. Che ha intensificato i servizi di vigilanza e controlli in alcune aree del territorio coriglianese ed in particolare sulla statale 106. Al fine di contrastare il fenomeno di tale mercimonio su strada da parte di donne straniere, provenienti soprattutto dall’Est Europeo. A tal proposito personale di Rossano, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, nella serata di martedì scorso ha individuato sulla SS 106, 3 donne straniere, di nazionalità romena, dell’età rispettivamente di 26, 27 e 30 anni, intente a prostituirsi.
PROSTITUZIONE, SANZIONE DI 500 EURO CIASCUNO
Le stesse, con abbigliamento succinto, hanno adescato 3 clienti. Intrattenendosi con loro a bordo delle autovetture di proprietà degli stessi, ai bordi della statale. Ai tre clienti e alle tre donne è stata elevata una sanzione amministrativa di 500 euro ciascuno. Inoltre sono state sottoposte a sequestro amministrativo cautelare le 3 autovetture utilizzate dai tre clienti. Nell’ambito della stessa operazione sono stati effettuati 8 posti di controllo; controllati 54 autoveicoli; identificate 78 persone di cui 5 straniere; elevate 3 contravvenzioni al Codice della Strada.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.