2 ore fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
4 ore fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
4 ore fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano
3 ore fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili
2 ore fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
3 ore fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
49 minuti fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
1 ora fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
19 minuti fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
1 ora fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»

Proposta legge consulta Calabresi nel Mondo: soddisfazione del consigliere Orlandino Greco

2 minuti di lettura
Il consigliere regionale Orlandino Greco (OP) esprime soddisfazione per l'approvazione in Consiglio Regionale, della proposta di Legge a sua firma, sulle relazioni tra Calabria e i Calabresi nel Mondo. "Finalmente la Calabria si dota di uno strumento normativo adeguato alle opportunità e alle necessità delle comunità dei calabresi nel mondo. Che intendono contribuire alla promozione territoriale, turistica e culturale della nostra regione all’estero.
Desidero ringraziare i consultori per i calabresi all’estero che hanno contribuito in maniera significativa all’elaborazione di una proposta. Che colma i vuoti presenti nella precedente normativa e punta a rendere trasparenti, efficienti e innovative le relazioni con i calabresi nel mondo. Grazie alla nuova legge, la consulta non sarà un semplice organismo di coordinamento di associazioni e federazioni di calabresi all’estero. Ma avrà l’importante compito di promuovere la Calabria, i suoi territori, i suoi prodotti, i suoi talenti.
ORLANDINO GRECO: "RECUPERARE UNO SPAZIO CHE VEDA COME PROTAGONISTI I CALABRESI NEL MONDO"
Quanto espresso in Consiglio Regionale dal Presidente Oliverio relativamente “all'obiettivo di recuperare uno spazio che veda protagonisti i calabresi nel mondo in una forma moderna ed efficace” va proprio in questa direzione. Un’azione, per altro, già iniziata con la soppressione della Fondazione Calabresi nel Mondo che, come ormai noto a tutti, rappresentava un’enorme fonte di spreco senza un ritorno in termini di valorizzazione delle nostre comunità in Calabria e all’estero. In questi anni, grazie soprattutto all’azione dei nostri consultori all’estero, la Calabria ha dimostrato di saper guardare al futuro interpretando le domande e i bisogni dei nuovi migranti calabresi.
Mi riferisco soprattutto ai tanti giovani che lasciano la Calabria per cercare opportunità all’estero, talvolta con percorsi di successo, altre volte con grandi difficoltà che finiscono per generare nuove forme di esclusione e marginalità sociale. I nostri connazionali emigrati da tempo e organizzati in comunità stabili, essendo possessori di esperienza, conoscitori delle realtà locali e soprattutto delle difficoltà incontrate, possono contribuire all'integrazione dei nuovi immigrati e indirettamente al rafforzamento dei rapporti all’interno delle collettività emigrate.
ORLANDINO GRECO: "OGGI I CALABRESI NEL MONDO POSSONO PORTARE CONTRIBUTO SIGNIFICATIVO" 
Oggi i calabresi nel mondo possono portare un contributo significativo alla promozione della cultura, delle produzioni e delle professioni, creando sistema, stabilendo partnership con altri organismi, con altre istituzioni nei Paesi dove sono insediati e dove sono capaci di stabilire relazioni. Un’opportunità straordinaria per valorizzare il patrimonio culturale, storico, produttivo della nostra regione in un contesto internazionale dove la Calabria potrà giocare la sua parte ed essere finalmente protagonista.
Il fatto che la legge sia stata approvata anche con il voto favorevole dei gruppi consiliari di Forza Italia e di Fratelli d’Italia, che ringrazio per aver sostenuto l’iniziativa, dimostra come ci sia un obiettivo condiviso che supera gli steccati della politica. Quello di promuovere la regione e cancellare quei pregiudizi che vedono ancora la Calabria come una terra ferma in un passato lontano e isolata dal resto del mondo. Un risultato che zittisce anche le polemiche di chi, come l’ex consigliere regionale Graziano, tentava in queste ultime ore, senza evidentemente essere informato sui contenuti della proposta, di ritagliarsi una visibilità politica ormai appannata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.