Sarà la splendida cornice del 
chiostro del 
Palazzo S. Bernardino nel cuore pulsante del centro storico di 
Rossano ad ospitare, 
sabato 21 Maggio con inizio alle ore 
19.00, il 
dibattito “
I Valori della Pace dal Risorgimento alle Moderne Repubbliche”. Durante la serata è prevista la 
Cerimonia di 
Premiazione del 
concorso scolastico, riservato alle quinte classi degli istituti scolastici superiori della bizantina,
 “Il Tricolore: sentimenti, ideali e prospettive dei giovani verso i colori della Bandiera a cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale”. L’iniziativa è promossa dall’
Istituto Nazionale per le Reali Tombe del Pantheon  delegazione di Cosenza e provincia, in collaborazione con 
la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, il periodico “
La Voce”, il 
Centro Studi Musicali G. Verdi,  con il patrocinio del 
Comune di Rossano Assessorato alla Cultura. La manifestazione rientra tra le iniziative messe in campo in occasione della conclusione dell’anno del centenario dall’inizio della Prima Guerra Mondiale, con l’obiettivo educativo di valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica, contestualizzandola nell’attuale scenario geopolitico mondiale. Dopo i saluti istituzionali di rito delle Autorità civili, militari e religiose invitate alla discussione, a relazionale sulla tematica, fanno sapere i promotori 
Saverio Cerzosimo e 
Federico Smurra, saranno: Prof. 
Francesco Filareto Presidente A.N.P.I. Rossano, 
Prof. Tullio Masneri già Dirigente Scolastico, entrambi membri della giuria di valutazione del concorso, Dott. 
Floro De Nardo (Isp. Reg.le Ist. Naz. Guardie D’Onore al Pantheon), Prof. 
Ciro Romano (Prof. Ordinario Università Federico II di Napoli e Isp. Naz. Ist. Naz. Guardie D’Onore al Pantheon). A condurre il dibattito la giornalista 
Stefania Schiavelli. La serata sarà impreziosita dalle letture del Cav. 
Luigi Zangaro (Fondatore ed Editore del Periodico La Voce), e dalle esecuzioni musicali a tema dei talenti della famosissima Giovane Orchestra G. Verdi di Rossano guidata dal M° 
Pino Campana. A seguire è prevista la 
Cerimonia di 
Premiazione del 
concorso scolastico, riservato alle quinte classi degli istituti scolastici superiori della bizantina. La Cittadinanza è invitata a partecipare.