3 ore fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
2 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
1 ora fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
3 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
1 ora fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
4 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
34 minuti fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
4 minuti fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
4 ore fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris

Primarie: match Oliverio-Carbone!

1 minuti di lettura
La settimana politica ha fatto registrare alcune novità sostanziali. per come avevamo anticipato, Leonardo Trento da Cariati ufficializza la sua candidatura alle prossime Regionali. Sulle orme di cotanto padre, il compianto Rocco Trento, il figlio ha costruito un percorso politico che lo ha portato a cariche assessorili in provincia ed incarichi al comune di Cariati. Certo, l'attenzione in questo momento è tutta rivolta alla disputa sulla effettuazione o meno delle primarie ed anche di quali primarie. Intanto, il consiglio regionale continua a riunirsi con il lamento quotidiano dei tanti esclusi da questo o quel progetto. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/ventesimo-numero-28-giugno-2014/  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.