3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
54 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
24 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”

Prima neve in Calabria

1 minuti di lettura
Temperature in picchiata, forti raffiche di vento, prima neve anche a bassa quota. Si chiude all'insegna del maltempo il 2016 in Calabria, soprattutto in diverse zone della fascia ionica e nel territorio della Sila e del Pollino. Dalla scorsa notte nevica, anche in maniera copiosa, nelle zone interne della provincia di Cosenza, con disagi soprattutto alla circolazione stradale, dove gli automobilisti sono stati trovati impreparati. Fiocchi di neve anche a Catanzaro, cosa abbastanza rara, ed in zone di collina, con vere e proprie bufere di neve in provincia, a Sersale, Cropani, Cerva ed altri centri. Qualche fiocco di neve anche a Sellia Marina e Botricello, comuni costieri, ed anche sulle spiagge. Nevicate sono state registrare anche a Gambarie, sull'Aspromonte, e sulle colline attorno a Reggio Calabria.
PRIMA NEVE E MALTEMPO SOPRATTUTTO NELLE ZONE IONICHE
Ed il maltempo, soprattutto nelle zone ioniche, continua ad imperversare anche in queste ore con vento, pioggia e neve, e soprattutto tanto freddo, anche se di tanto in tanto fa capolino il sole. È caduto anche su Cosenza, nella tarda mattinata, qualche fiocco di neve. Così come anche sul litorale ionico, ad Albidona e a Roseto Capo Spulico, e anche sul Tirreno, nella zona di Paola e San Lucido. Ma non si registrano assolutamente disagi. In città impera un vento gelido di tramontana. Neve copiosa in Sila, nella zona di San Giovanni in Fiore, e anche sul massiccio del Pollino. [gallery link="file" ids="39474,39475,39476"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.