14 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
17 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
16 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
20 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
15 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
14 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Presidente Oliverio: "Con noi investimenti in cultura mai visti"

1 minuti di lettura
CATANZARO Il governatore rivendica l’attività della giunta nel settore: «Fatto bandi con respiro per innalzare la qualità degli eventi». «Mai, come in questa legislatura, ci sono stati tanti investimenti a sostegno delle attività culturali». Lo ha detto il presidente della Regione, Mario Oliverio, nel corso della presentazione, nella sede della Giunta, del Festival delle Serre di Cerisano (Cosenza), in programma da 2 all’8 settembre. «Il Festival delle Serre – ha proseguito Oliverio – è uno degli eventi diventati punti di riferimento culturale in Calabria, con una progressiva crescita della qualità del cartellone, come dimostra anche l’edizione di quest’anno. Abbiamo bisogno di mettere in rete gli eventi culturali, questo – ha rilevato il presidente della Regione – è lo sforzo che stiamo facendo, quello di costruire un a rete degli eventi culturali in Calabria. Stiamo investendo molto in questa direzione». Oliverio ha aggiunto: «Abbiamo fatto bandi con respiro triennale per avere più certezze nella programmazione, nella qualità degli eventi e anche nell’erogazione delle risorse, e l’anno prossimo abbiamo intenzione di anticipare i bandi, perché stanno producendo un innalzamento dell’offerta culturale sui territori e della capacità di far esprimere i nostri talenti, che spesso sono nascosti ma – ha concluso il presidente della Regione – non hanno nulla da invidiare al resto del Paese».(fontecorrieredellacalabria.it)
     
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.