6 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
8 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
5 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
3 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
6 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
7 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
5 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
7 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
4 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni

Presentato il cartellone estivo di Corigliano-Rossano. I must saranno centri storici e natura

1 minuti di lettura
Stamani nella sala degli specchi del Castello Ducale, nel centro storico di Corigliano, si è tenuta la presentazione della terza edizione della programmazione culturale, sociale “ESTATE CO.RO” che renderà protagonista Corigliano-Rossano per i prossimi mesi estivi. Nella sala in cui si è tenuta la conferenza stampa, ad accogliere giornalisti e cittadini interessati sono stati i relatori e rappresentanti dell'evento: l’assessore alla Città Europea Tiziano Caudullo e la responsabile dell’unità di progettazione strategica e sviluppo Benedetta De Vita. Gli obiettivi che preserva questa programmazione sono le “man forti” che distinguono le città: i centri storici e la fruizione dell’itinerario naturalistico. La cornice nella quale si inseriscono gli eventi è quella del talento. Ormai entrati in una fase di pseudo tranquillità, non è stato sicuramente facile disegnare il quadro della programmazione, dettata dalla situazione di emergenza Covid, ma mossi dal desiderio di riportare in vita i centri storici e di “rinascita” dopo un periodo significativo, la programmazione, che resta ancora provvisoria data la situazione d’emergenza, si è delineata grazie e soprattutto alla collaborazione con la Pro Loco. Musica, cinema, teatro e natura saranno i quattro punti cardine che muoveranno il cartellone estivo “CoRo 2020”: tra i “Fusuoni del Mediterraneo”, il “Cammino delle meraviglie” e le feste religiose rimarrà altissima la sicurezza dettata dai DPCM; la parte più consistente del budget, infatti, è riservata alla “Safety and Security” e al rispetto di tali norme per evitare assembramenti. Sarà possibile partecipare a ciascuno degli eventi segnati sul cartellone, prenotandosi attraverso il sito istituzionale di Corigliano Rossano, sulle pagine Facebook dell’Ufficio Turismo e quella dedicata a “Estate in Co.Ro”, suddivisa in locandine. La particolarità sarà il logo interattivo sul quale ogni luogo, caratterizzante l’evento, avrà una sezione dedicata tra quelle elencate precedentemente (musica, cinema, teatro e natura). Al fine di valorizzare i luoghi della zona come set cinematografici, ci si è rivolti a uno dei maggiori talenti cinematografici, Giovanni Algieri che, con il suo trailer, fornisce il primo link che censirà il territorio dal mare alla montagna la terza città della Calabria. La conferenza ha presentato i dettagli della seconda edizione di “Calabria Avventura”, docu-reality del Sud Italia che partirà proprio da Corigliano-Rossano. Il sentimento di fusione unito alla determinazione dell’amministrazione hanno portato a termine la programmazione del cartellone estivo 2020. Doveroso sottolineare che pochissime altre città della Calabria sono riuscite a portare a termine la programmazione estiva.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.