4 ore fa:Caso Liceo Artistico, arriva perentoria la posizione della Provincia: «La sede non si tocca»
1 ora fa:Garrone annuncia la candidatura agli Oscar di "Io Capitano" al Cinema Citrigno
33 minuti fa:Unical, dal 25 settembre parte l'ammissione posticipata a triennali e magistrali a ciclo unico
3 minuti fa:Don Fiorenzo De Simone è cittadino di Spezzano Albanese: conferita l'onoreficenza all'ex parroco
6 ore fa:La Commissione Regionale Migrantes denuncia i soprusi subiti dai richiedenti asilo
6 ore fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte atteso lo spettacolo "Princesa" di Vladimir Luxuria
1 ora fa:Tutela del mare, installati i dissuasori strascico a Trebisacce
5 ore fa:Cariati porta fortuna: Gloria Riggio vince il Poetry Slam 2023
1 ora fa:Il luxury yacht Mouchka è all'ancora nella baia di Capo Trionto
5 ore fa:Convocato il Consiglio Comunale di Co-Ro per giorno 23 settembre

Premio Speciale Troccoli Magna Grecia 2017 allo storico, saggista, prof. Francesco Filareto

1 minuti di lettura
Lo storico, saggista, già professore Francesco Filareto è stato insignito del Premio letterario speciale Troccoli Magna Grecia. La cerimonia sabato 27 scorso nel teatro comunale di Cassano. Il prestigioso riconoscimento è arrivato con la seguente motivazione: "Al prof. Francesco Filareto, già docente di storia e filosofia, uomo di cultura impegnato nel sociale. Per l'impegno e la passione profusi nell'insegnamento, nella divulgazione delle sue rigorose ricerche storiche condotte sul territorio di Rossano e dintorni. Per l'emancipazione culturale e sociale della sua gente e per il volume "Fuga e ritorno di un popolo" - Ferrari Editore" .
PREMIO TROCCOLI: LA DEDICA DEL PROF. FILARETO 
Il professore Francesco Filareto ha riferito di dedicare il premio " a Tutti  quei  concittadini  e  conterranei  che  hanno  fatto  la  scelta  di  vita  di  rimanere,  qui  e  ora,  tra  la  propria  gente  e  la  propria  terra,  testimonianze  credibili  di  speranza  per  il  futuro,  grazie  alla  loro    indignazione  e  al  loro  coraggio  nell' impegno  civico".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.