16 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
16 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
1 ora fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
15 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
14 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
51 minuti fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
1 ora fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
17 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

Posti sotto sequestro tre autolavaggi nel cosentino

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Continua l’azione di controllo del personale del Corpo Forestale dello Stato sul vasto territorio cosentino. Nei giorni scorsi a seguito di tale attività, gli uomini del NIpaf, Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale, in collaborazione con diversi Comandi Stazione del territorio hanno effettuato controlli a tutela delle risorse idriche verificando scarichi di tipo industriale a maggior impatto inquinante. A seguito di tali accertamenti sono stati posti sotto sequestro tre impianti di autolavaggio, due a Rende ed uno a Cosenza i quali scaricavano, privi delle autorizzazioni previste, i reflui industriali nella fognatura comunale. In due degli autolavaggi  controllati  si è accertato l’assenza di impianto di depurazione e in uno di questi a Rende è stato rinvenuto un bypass per scaricare direttamente in fognatura. Inoltre tutti gli autolavaggio non avevano mai smaltito i contaminati dagli idrocarburi provenienti dall’attività di lavaggio. Per tale motivi i titolari sono stati denunciati anche per attività di gestione illecita di rifiuti. I controlli su ulteriori impianti di autolavaggio stanno proseguendo in questi giorni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.