11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Posti sotto sequestro tre autolavaggi nel cosentino

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Continua l’azione di controllo del personale del Corpo Forestale dello Stato sul vasto territorio cosentino. Nei giorni scorsi a seguito di tale attività, gli uomini del NIpaf, Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale, in collaborazione con diversi Comandi Stazione del territorio hanno effettuato controlli a tutela delle risorse idriche verificando scarichi di tipo industriale a maggior impatto inquinante. A seguito di tali accertamenti sono stati posti sotto sequestro tre impianti di autolavaggio, due a Rende ed uno a Cosenza i quali scaricavano, privi delle autorizzazioni previste, i reflui industriali nella fognatura comunale. In due degli autolavaggi  controllati  si è accertato l’assenza di impianto di depurazione e in uno di questi a Rende è stato rinvenuto un bypass per scaricare direttamente in fognatura. Inoltre tutti gli autolavaggio non avevano mai smaltito i contaminati dagli idrocarburi provenienti dall’attività di lavaggio. Per tale motivi i titolari sono stati denunciati anche per attività di gestione illecita di rifiuti. I controlli su ulteriori impianti di autolavaggio stanno proseguendo in questi giorni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.