5 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
7 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
8 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
7 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
10 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
9 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
6 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
6 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
9 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

«Possibile focolaio nell’Alto Ionio cosentino, ma Bocchigliero è quasi fuori pericolo»

1 minuti di lettura
Potrebbe esserci un allarme focolaio di Covid-19 nell’alto Ionio cosentino. Infatti, bisognerà ampliare la cautela già nei prossimi giorni. A confermarlo è il direttore dell’Unità di igiene e sanità pubblica dell’Asp di Cosenza, Martino Rizzo. A ciò va aggiunto come ad Oriolo sono stati fatti dei tamponi ai membri dell’Amministrazione comunale dopo che il Sindaco Simona Colotta è risultata positiva. Ma c’è una buona notizia, dato che la situazione riguardante Bocchigliero è meno preoccupante del previsto: «Più passa il tempo, meno sono le possibilità che il virus si manifesti all'esterno della Casa di Riposo. Qualche altro giorno e potremo essere tranquilli: speriamo di continuare così». Infine, parole di speranza da parte di Martino Rizzo: «Per finire, come saprete, ci sono  due guariti, dimessi dagli Ospedali, che tornano alle loro case. Buona vita a loro, che hanno superato indenni questa bruttissima avventura».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.