34 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

Il porto di Crotone sarà dotato di sistemi innovativi per la raccolta e lo stoccaggio dei rifiuti

1 minuti di lettura
L’obiettivo è quello di sostenere processi virtuosi che puntano alla protezione e al ripristino delle biodiversità e degli ecosistemi marini, e dei regimi di compensazione nell’ambito delle attività pescherecce, privilegiando, sotto il profilo ambientale, l’efficienza delle risorse, i metodi innovativi e competitivi, e la peculiare conoscenza del territorio. Nello specifico, l’Ente guidato da Andrea Agostinelli, che ha competenza sul porto pitagorico, ha risposto positivamente alla richiesta della Federazione nazionale delle imprese della pesca, che ha presentato un progetto animato da un sistema di best practice, finalizzate alla raccolta dei rifiuti e, più in generale, allo sviluppo culturale della tutela ambientale. In particolare, il progetto prevede l’acquisto e l’installazione di sistemi innovativi di raccolta e di stoccaggio dei rifiuti nell’area portuale di Crotone e a bordo delle imbarcazioni. Nel contempo, attraverso la messa in atto di queste buone pratiche, si creeranno anche le condizioni culturali a supporto di una maggiore consapevolezza dell’importanza della tutela e della sostenibilità degli ecosistemi marini, chiamati ad essere parte integrante dello sviluppo circolare del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.