14 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
17 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
18 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
22 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
20 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
15 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
14 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
19 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
21 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
24 minuti fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione

Il porto di Crotone sarà dotato di sistemi innovativi per la raccolta e lo stoccaggio dei rifiuti

1 minuti di lettura
L’obiettivo è quello di sostenere processi virtuosi che puntano alla protezione e al ripristino delle biodiversità e degli ecosistemi marini, e dei regimi di compensazione nell’ambito delle attività pescherecce, privilegiando, sotto il profilo ambientale, l’efficienza delle risorse, i metodi innovativi e competitivi, e la peculiare conoscenza del territorio. Nello specifico, l’Ente guidato da Andrea Agostinelli, che ha competenza sul porto pitagorico, ha risposto positivamente alla richiesta della Federazione nazionale delle imprese della pesca, che ha presentato un progetto animato da un sistema di best practice, finalizzate alla raccolta dei rifiuti e, più in generale, allo sviluppo culturale della tutela ambientale. In particolare, il progetto prevede l’acquisto e l’installazione di sistemi innovativi di raccolta e di stoccaggio dei rifiuti nell’area portuale di Crotone e a bordo delle imbarcazioni. Nel contempo, attraverso la messa in atto di queste buone pratiche, si creeranno anche le condizioni culturali a supporto di una maggiore consapevolezza dell’importanza della tutela e della sostenibilità degli ecosistemi marini, chiamati ad essere parte integrante dello sviluppo circolare del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.