15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
17 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
14 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
46 minuti fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
18 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
2 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
1 ora fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"

Pollino Bike Festival, dal 21 al 23 giugno: San Basile accoglie la festa delle due ruote

1 minuti di lettura

Pollino Bike Festival organizzatori di Pollino Bike Festival la tre giorni organizzata dall'associazione Ciclisti del Pollino, Fiab Cosenza Ciclabile e Trail4Us Cosenza

Valorizzare il territorio si può. Farlo in maniera sostenibile è quasi un dovere per gli amanti delle due ruote. Turismo lento ed ecosostenibile sono la strada maestra che apre la strada al cicloturismo ormai diventato un segmento di tutto rispetto nel panorama dei parchi naturali. Ed il Pollino non vuole farsi trovare impreparato a questo nuovo flusso di appassionati che in sella alle due ruote scelgono di visitare un territorio, dimorando neiborghi caratteristici, gustando l'enogastronomia territoriale, godendo delle bellezze naturali e culturali che il comprensorio propone.

 Una nuova sfida collettiva che ha accomunato gli organizzatori di Pollino Bike Festival la tre giorni organizzata dall'associazione Ciclisti del Pollino, Fiab Cosenza Ciclabile e Trail4Us Cosenza in programma dal 21 al 23 giugno che per la prima edizione fa tappa a San Basile, ospite dell'amministrazione del Sindaco Vincenzo Tamburi, che ha sposato appieno con il suo esecutivo il valore di questo evento.

 Pollino Bike Festival: turismo lento ed ecosostenibile sono la strada maestra che apre la strada al cicloturismo

Una vera festa della bici con spazio per la riflessione, l'educazione stradale, la valorizzazione del territorio e delle tipicità locali, la riflessione sul tema del cicloturismo con un focus sulla ciclovia dei Parchi che sarà affrontato nel corso di un dibattito a più voci sabato 22 giugno. Ma anche tanta strada da fare in bici con ben tre percorsi (per soddisfare i gusti di tutti) che nella mattinata di domenica 23 giugno porteranno gli appassionati delle due ruote a pedalare nel territorio del Pollino e scoprirne meraviglie ed angoli incontaminati in pieno contatto con la natura.

 Per gli amanti della bici da corsa il percorso POLLINO BIKE ROAD a cura dell'Asd Ciclisti del Pollino porterà gli amati delle due ruote in tour che arriverà fino a Novacco per poi far ritorno al campo base di San Basile. La Petrosa di Castrovillari sarà invece la meta del POLLINO BIKE TRAIL dedicato ai patiti delle ruote grasse con un percorso a cura dell'Asd Trail4Us Cosenza. Spazio anche ai cicloturisti che con la Fiab Cosenza Ciclabile e Trail4Us saranno condotti con il percorso POLLINO BIKE SLOW a godere delle bellezze di Morano Calabro dove la Pro Loco curerà l'accoglienza dei cicloturisti e la visita ad uno tra i borghi più belli d'Italia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.