5 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Polizia di Rossano, sequestrato mezzo quintale di "botti di Capodanno"

1 minuti di lettura
Con l'approssimarsi della festività del Capodanno, si rafforza l'azione della Polizia di Stato nel contrasto alla vendita illegale di materiale esplodente, i cosiddetti “botti di capodanno”; con controlli straordinari di tutto il territorio provinciale voluti dal Questore della provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio. Nella tarda serata di ieri nel Comune di Rossano, i predisposti controlli, con l’impiego anche di equipaggi del Nucleo Prevenzione Crimine, della Squadra Volante e della Polizia Scientifica, coordinati da personale della Polizia Amministrativa del Commissariato di Rossano, diretto dal dr. Giuseppe Massaro, hanno portato al sequestro di circa mezzo quintale di materiale esplodente del genere vietato.I controlli hanno interessato soprattutto attività commerciali e venditori ambulanti.
POLIZIA DI ROSSANO, UN COMMERCIANTE DEFERITO ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA
Un commerciante è stato deferito all’A.G. per la detenzione ed il commercio abusivo di materiale esplodente; materiale che aveva occultato sotto altri alimenti di banco regolarmente in vendita. Dati totali conseguiti attività di controllo territorio provinciale 29.12.2017: 21 posti di controllo; identificate 310 persone; e ancora controllate 192 autovetture; 2 perquisizioni domiciliari; e infine 61 controlli a persone  sottoposte ad obblighi di legge. Le attività di controllo da parte della Polizia di Stato, andranno intensificandosi; per la prevenzione e repressione dei reati in genere ed in particolare, visto il periodo, per il contrasto alla vendita illegale di materiale esplodente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.