Madeo (Pd): «Da Stasi parole ingenerose. Il centro sinistra non è un'accozzaglia di potere»
Il segretario cittadino dem risponde al duro attaco del Sindaco. Resta ora da capire se le parole del segretario siano condivise o meno dal Capogruppo Pd in consiglio comunale Giuseppe Candreva

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo il richiamo del Sindaco Flavio Stasi al centrosinistra sconfitto durante l’ultima tornata elettorale, che ha visto la riconferma di Occhiuto alla Presidenza della Regione Calabria, arriva la risposta del segretario del Pd di Corigliano Rossano, Francesco Madeo.
«Il centrosinistra – ha dichiarato Madeo - non è un’accozzaglia di potere, ma una comunità che si rinnova con serietà e coerenza. Le parole del Sindaco Flavio Stasi sono ingiuste e ingenerose verso quanti si sono impegnati con onestà, passione e spirito di servizio in questa difficile tornata elettorale».
«In particolare – ha sottolineato il segretario -, va riconosciuto il lavoro di Pasquale Tridico, che ha accettato la sfida con competenza, serietà e generosità, offrendo un contributo importante e di grande valore politico. Parlare di “accozzaglia di potere” è un errore che non rende giustizia a chi, in Calabria, continua a credere nella possibilità di costruire un’alternativa credibile al centrodestra. Il confronto interno è sempre utile, ma le etichette sprezzanti non aiutano nessuno».
«Il Partito Democratico - va avanti - è consapevole che il centrosinistra ha bisogno di un profondo rinnovamento, ma questo percorso è già iniziato e poggia su basi solide. Noi stiamo lavorando per un cambiamento vero, non di facciata, un rinnovamento che non si misura in anni, ma in coerenza, competenza, cultura politica e capacità di ascolto. È su questo terreno che stiamo ricostruendo il legame con le persone e i territori».
«La Calabria – conclude - non ha bisogno di nuove divisioni o giudizi sommari, ma di un centrosinistra che torni a camminare insieme, con rispetto reciproco e spirito costruttivo. Solo così potremo dare forza e credibilità al nostro progetto riformista e progressista. Il futuro del centrosinistra calabrese si costruisce insieme, con unità, rispetto e partecipazione con un solo grande obiettivo dare alla Calabria una prospettiva diversa, seria e credibile».
Resta ora da capire, però, se le parole del segretario siano condivise o meno dal capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Giuseppe Candreva, il quale – di fronte alla sempre più fragile tenuta della maggioranza – potrebbe trovarsi in una posizione scomoda. Dopo quest’ultima stoccata, infatti, gli equilibri politici in Consiglio appaiono più precari che mai, e non è escluso che questa nuova frattura possa aprire un fronte interno destinato a pesare sugli assetti futuri della maggioranza.