Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021
Nella Sibaritide-Pollino l'affluenza è in aumento rispetto alle scorse elezioni, ma resta comunque sotto la media regionale; mentre Castrovillari, Crosia e Trebisacce sopra il 44%

CORIGLIANO-ROSSANO - Ecco i dati di Eligendo sull'affluenza in riferimento alle elezioni Regionali del 5 e 6 ottobre 2025.
Alle ore 12:30 del 5 ottobre i dati avevano fatto emergere che, nella Calabria del nord est, l'affluenza media era in aumento (dal 6,02% del 2021 al 7,46% di oggi). Alle 19:30 di ieri la media regionale (di tutta la Calabria) è passata dal 22,67% del 2021 al 23,19%. Nella Provincia di Cosenza è in leggero calo; infatti è passata dal 22,85% al 21,37%. Nella Sibaritide Pollino la media è in aumento, è passata dal 18,7 al 20,77.
Tra ieri e oggi si sono recati alle urne il 43,30% degli aventi diritto, ancor meno persone rispetto al 2021, quando andò a votare il 44,28%. Nella nostra provincia il dato è ancor più sconfortante. Si arriva appena al 42,29% a fronte del 44,63% delle scorse elezioni regionali.
Per quanto riguarda i principali comuni della Sibaritide-Pollino la media è di 42,14%, in crescita rispetto al 39,16% del 2021, ma sotto la media regionale; ma vediamo nel dettaglio i comuni principali del nostro territorio.
A Castrovillari ha votato il 46,92%, mentre nel 2021 aveva votato il 45%. A Corigliano-Rossano la percentuale delle persone che si sono recate alle urne è del 39,26% in aumento rispetto alle ultime elezioni regionali, quando era del 32,95%.
A Crosia si registra un leggero calo: ha votato il 46,48% rispetto al 2021 quando votò il 48,11% degli aventi diritto. Aumento anche a Cariati è andato a votare il 36,06% degli aventi diritto, a fronte del 29,15% della scorsa tornata elettorale.
Spezzano Albanese ha votato il 39,93%, mentre nel 2021 era solo il 35,53%.
A Cassano Jonio la percentuale è di 41,63% in aumento rispetto al 39,31% del 2021. A Trebisacce 44,74% in leggero aumento rispetto al 44,07% del 2021.