2 ore fa:Inaugurato il corso di Fisioterapia dell'Unical
1 ora fa:Migranti morti mentre andavo a lavoro, per i sindacati «non si tratta di fatalità»
6 ore fa:La Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025 parte dall’Unical
5 ore fa:Castrovillari, la Casa Circondariale diventa fucina di nuovi agenti: 19 giurano e iniziano il loro percorso
2 ore fa:Contratti "pirata", la Filcams Cgil Calabria chiede azioni concrete
3 ore fa:I Giganti della Sila tra i protagonisti delle Giornate Fai d'Autunno
4 ore fa:"Io allatto a km 0", l'Asp di Cosenza promuove la genitorialità consapevole
1 ora fa:Sventato un furto nell'Ufficio Postale di Piana di Cerchiara
3 ore fa:La menopausa del corpo elettorale: l’affluenza crolla e la partecipazione si spegne. Il caso Co-Ro
11 minuti fa:Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021

Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ecco i dati di Eligendo sull'affluenza in riferimento alle elezioni Regionali del 5 e 6 ottobre 2025. 

Alle ore 12:30 del 5 ottobre i dati avevano fatto emergere che, nella Calabria del nord est, l'affluenza media era in aumento (dal 6,02% del 2021 al 7,46% di oggi).  Alle 19:30 di ieri la media regionale (di tutta la Calabria) è passata dal 22,67% del 2021 al 23,19%. Nella Provincia di Cosenza è in leggero calo; infatti è passata dal 22,85% al 21,37%. Nella Sibaritide Pollino la media è in aumento, è passata dal 18,7 al 20,77.

Tra ieri e oggi si sono recati alle urne il 43,30% degli aventi diritto, ancor meno persone rispetto al 2021, quando andò a votare il 44,28%. Nella nostra provincia il dato è ancor più sconfortante. Si arriva appena al 42,29% a fronte del 44,63% delle scorse elezioni regionali.

Per quanto riguarda i principali comuni della Sibaritide-Pollino la media è di 42,14%, in crescita rispetto al 39,16% del 2021, ma sotto la media regionale; ma vediamo nel dettaglio i comuni principali del nostro territorio.  

A Castrovillari ha votato il 46,92%, mentre nel 2021 aveva votato il 45%. A Corigliano-Rossano la percentuale delle persone che si sono recate alle urne è del 39,26% in aumento rispetto alle ultime elezioni regionali, quando era del 32,95%.

A Crosia si registra un leggero calo: ha votato il 46,48% rispetto al 2021 quando votò il 48,11% degli aventi diritto. Aumento anche a Cariati è andato a votare il 36,06% degli aventi diritto, a fronte del 29,15% della scorsa tornata elettorale.

Spezzano Albanese ha votato il 39,93%, mentre nel 2021 era solo il 35,53%.
A Cassano Jonio la percentuale è di 41,63% in aumento rispetto al 39,31% del 2021. A Trebisacce 44,74% in leggero aumento rispetto al 44,07% del 2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.