4 minuti fa:Contratti "pirata", la Filcams Cgil Calabria chiede azioni concrete
3 ore fa:Castrovillari, la Casa Circondariale diventa fucina di nuovi agenti: 19 giurano e iniziano il loro percorso
17 ore fa:Corigliano Volley: Campionato ormai alle porte. Buon test sabato a Crotone
18 ore fa:Regionali, l'affluenza media nella Sibaritide-Pollino è del 20,77%
49 minuti fa:Inaugurato il corso di Fisioterapia dell'Unical
4 ore fa:La Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025 parte dall’Unical
1 ora fa:I Giganti della Sila tra i protagonisti delle Giornate Fai d'Autunno
2 ore fa:"Io allatto a km 0", l'Asp di Cosenza promuove la genitorialità consapevole
17 ore fa:Giustizia per Antonio De Simone: Bucchieri accusato di omicidio stradale
1 ora fa:La menopausa del corpo elettorale: l’affluenza crolla e la partecipazione si spegne. Il caso Co-Ro

Contratti "pirata", la Filcams Cgil Calabria chiede azioni concrete

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Filcams CGIL Calabria accoglie con attenzione l'allarme lanciato da Confcommercio nazionale sui contratti pirata, ma sottolinea l'urgenza di passare dalle dichiarazioni di principio alle azioni concrete sul territorio calabrese.

«Come sindacato, da tempo denunciamo che, nonostante le prese di posizione nazionali, molte realtà locali continuano a imporre condizioni contrattuali inaccettabili nei settori del commercio e del turismo, spesso con il silenzio delle stesse rappresentanze datoriali locali».

La Filcams CGIL Calabria ha già presentato proposte dettagliate, inviate alle associazioni di categoria, per garantire contratti regolari, formazione obbligatoria e incentivi alla stabilizzazione dei lavoratori stagionali. 

«Chiediamo che queste proposte vengano finalmente discusse e attuate, e che la legge regionale sul commercio, ferma da anni, venga sbloccata per rafforzare legalità e tutele».

«In sintesi, possiamo e dobbiamo fare di più: invitiamo Confcommercio Calabria e le istituzioni regionali a un confronto serio e costruttivo, affinché le buone intenzioni si trasformino in passi concreti per il benessere di chi lavora in Calabria».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.