1 ora fa:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?
1 ora fa:Corigliano-Rossano: lunedì è previsto l’inizio dei lavori a San Biagio
3 ore fa:AIA Rossano: parte il nuovo corso per arbitri di calcio
1 ora fa:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?
4 ore fa:Tutto pronto per la prima edizione nazionale del Trofeo Città di Tarsia di Ciclocross
3 ore fa:Al via le certificazioni gratuite di inglese per i "Giovani leoni europei 2023" a Crosia e Cariati
2 ore fa:Saracena, pubblicato il bando per le attività socio-educative
2 ore fa:Alle radici della Sila: arte e tradizioni per promuovere le bellezze naturali del parco
30 minuti fa:Paolana-Rossanese: stop della Prefettura ai tifosi rossoblu
Adesso:Rapani: «Il dipartimento per il sud strumento per rilanciare economia e lavoro»

Rapani: «Il dipartimento per il sud strumento per rilanciare economia e lavoro»

1 minuti di lettura

ROMA  - «La nascita del Dipartimento per il Sud – afferma il senatore Ernesto Rapani – rappresenta una tappa significativa nell’impegno del Governo Meloni a favore del Mezzogiorno. Non si tratta soltanto di una nuova struttura amministrativa, ma di un vero e proprio punto di riferimento per coordinare, programmare e monitorare gli interventi che riguardano le nostre regioni».

Il Dipartimento per il Sud avrà infatti il compito di gestire e indirizzare le risorse nazionali ed europee destinate al Mezzogiorno, fissare le priorità di intervento, evitare sovrapposizioni e dispersioni, e controllare che i progetti abbiano ricadute concrete su territori, imprese e cittadini.

Il senatore Rapani sottolinea come l’iniziativa sia «in piena continuità con la strategia del Governo, che ha messo al centro lo sviluppo, il lavoro e la crescita delle imprese, abbandonando logiche puramente assistenziali che in passato non hanno prodotto risultati».

Per la Calabria, in particolare, il nuovo Dipartimento può costituire un’occasione di rilancio: «Abbiamo bisogno – aggiunge Rapani – di strumenti concreti per accompagnare le imprese locali, sostenere gli investimenti, attrarre nuove risorse e rafforzare la competitività del nostro territorio. Questo dipartimento potrà dare unità e direzione alle politiche di crescita, evitando frammentazioni e dispersioni».

«La sfida che ci attende – conclude il senatore – è trasformare le potenzialità del Sud in risultati tangibili. Con il Dipartimento per il Sud si avvia un percorso che, se ben gestito, potrà finalmente dare risposte efficaci alle aspettative di cittadini e imprese calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.