«Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere»
Scutellà (M5s): «Questa classe politica uscente spera di recuperare credibilità tra i cittadini, e invece raschia il fondo del barile per autoconservarsi, le solite prebende elettorali illegittime»

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non appena sono state ufficializzate le candidature è partito lo spasmodico tour dei candidati del Centrodestra per raccattare voti approfittando della carica ricoperta fino a pochi mesi fa, magari con tanto di fascia, partecipando ad inaugurazioni ed eventi finanziati dalla stessa amministrazione uscente. Non è da meno il Presidente uscente, il quale nel suo tour elettorale sta facendo l’elenco delle delibere che approverà nella prima seduta di Giunta il 7 ottobre».
Inizia così la nota stampa di Elisa Scutellà, capolista alle Elezioni Regionali del 5-6 ottobre per la Lista Circoscrizione Nord del Movimento 5 Stelle.
«Mi preme ricordare - ha dichiarato - che la Legge 28/2000 prevede il divieto di propaganda per le amministrazioni pubbliche, sia in maniera diretta, presenziando ad eventi di natura elettorale, sia in maniera indiretta, pubblicizzando o criticando delle attività in maniera da dare una immagine positiva o negativa della parte politica avversa».
«Tutto questo dimostra ancora una volta la gola profonda di questa classe politica uscente che spera di recuperare credibilità tra i cittadini, e invece raschia il fondo del barile per autoconservarsi, le solite prebende elettorali illegittime».
«Infatti ancora più grave è che il Presidente uscente e molti ex consiglieri ricandidati lo facciano a consiglio sciolto, quindi senza nessun potere, senza nessun mandato elettorale a garanzia delle promesse fatte. Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere. Il futuro della Calabria si costruisce con l'impegno, non con le promesse vuote» conclude.