6 ore fa:Grotte di Sant’Angelo, estate da record: oltre 4.200 visitatori in poco più di due mesi
2 ore fa:Nuovi musei hi-tech all’Unical, un viaggio tra natura e scienza
5 minuti fa:«Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere»
4 ore fa:Redditi 2023, ci sono 9 comuni della Calabria Nord-Est tra i più poveri d’Italia. Ecco quali
5 ore fa:Pollicino "riprende" il suo cammino: a ottobre due incontri per scoprire il Book Fest 2026
35 minuti fa:Pietrapaola riparte dalla scuola: un abbraccio tra istituzioni e ragazzi
4 ore fa:Gambero Rosso 2026 continua a premiare le eccellenze della "nostra" Calabria
3 ore fa:Corigliano-Rossano si prepara a celebrare San Nilo, co-patrono della città
3 ore fa:Giubileo Diocesano dei Lavoratori a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Ospitalità italiana, alla famiglia Barbieri il sigillo di Unioncamere

«Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non appena sono state ufficializzate le candidature è partito lo spasmodico tour dei candidati del Centrodestra per raccattare voti approfittando della carica ricoperta fino a pochi mesi fa, magari con tanto di fascia, partecipando ad inaugurazioni ed eventi finanziati dalla stessa amministrazione uscente. Non è da meno il Presidente uscente, il quale nel suo tour elettorale sta facendo l’elenco delle delibere che approverà nella prima seduta di Giunta il 7 ottobre».

 Inizia così la nota stampa di Elisa Scutellà, capolista alle Elezioni Regionali del 5-6 ottobre per la Lista Circoscrizione Nord del Movimento 5 Stelle.

«Mi preme ricordare - ha dichiarato - che la Legge 28/2000 prevede il divieto di propaganda per le amministrazioni pubbliche, sia in maniera diretta, presenziando ad eventi di natura elettorale, sia in maniera indiretta, pubblicizzando o criticando delle attività in maniera da dare una immagine positiva o negativa della parte politica avversa».

«Tutto questo dimostra ancora una volta la gola profonda di questa classe politica uscente che spera di recuperare credibilità tra i cittadini, e invece raschia il fondo del barile per autoconservarsi, le solite prebende elettorali illegittime».

«Infatti ancora più grave è che il Presidente uscente e molti ex consiglieri ricandidati lo facciano a consiglio sciolto, quindi senza nessun potere, senza nessun mandato elettorale a garanzia delle promesse fatte. Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere. Il futuro della Calabria si costruisce con l'impegno, non con le promesse vuote» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.