3 ore fa:Tavernise (M5s) restituisce oltre 74mila euro di fondi pubblici
1 ora fa:I Giovani del campo progressista scelgono Tridico: «La Calabria non è un bancomat per i privati»
4 minuti fa:L'appello di Pacifico agli elettori: «Il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale»
2 ore fa:Performer Cup Italy: ancora incetta di premi per la Scuola delle arti Maros
4 ore fa:Avviato il monitoraggio sulle micro-plastiche di fiume nella Riserva Foce del fiume Crati
2 ore fa:Nasce il "Laboratorio delle mamme" de I Figli della Luna
4 ore fa:Unical, parte domani il 15esimo anno del progetto "Pedagogia dell’Antimafia"
1 ora fa:Bronzi enotri da Rossano e Pietrapaola: due pendagli antichi che svelano la Calabria dell’ottavo secolo avanti Cristo
3 ore fa:Musica e cultura tra Pollino e Sila: proseguono gli appuntamenti del Festival Vivaldi
34 minuti fa:Ultima chiamata per l’Unical: oltre 1.600 posti disponibili

L'appello di Pacifico agli elettori: «Il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale»

1 minuti di lettura

CATANZARO -  Pubblichiamo di seguito la nota stampa di Alessandro Pacifico di Socialismo XXI.

«Non dobbiamo aspettare, ma dobbiamo incalzare. Fra pochi giorni potremo affermare la nostra volontà dei valori di cui siamo portatori per eleggere un Consiglio regionale e un presidente il quale, come un buon padre di famiglia, deve accudire con responsabilità tutti i calabresi». 

«Lo faremo perché l’uscente Occhiuto si è dimesso valutando di cancellare potenziali problemi con la legalità. Il suo operato con la maggioranza di destra ha scelto nel tempo politiche a senso unico, diritti negati, meno servizi pubblici ai cittadini a favore di quelli privati, silenzio sulle scelte del Governo centrale che penalizzano la Calabria, meno giustizia sociale, meno trasparenza, tante promesse invece che presenze realizzate». 

«Noi vogliamo che si agisca al contrario rispetto a quanto e come hanno fatto il Presidente e la maggioranza regionale uscenti per questo votiamo Tridico, vogliamo far nascere insieme il rinnovamento, per fare sentire la voce dei calabresi sulla scelta del cambiamento».

«Chiediamo agli elettori di partecipare sempre, non solo in questo frangente, per meglio organizzare la rappresentanza tale da essere non solo espressione ma sostanza nelle istituzioni in modo da ridurre il distacco tra la politica e la società, che lavori per il benessere di tutti e non di pochi eletti e delle loro consorterie. Il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.