15 ore fa:Cariati senza campo sportivo: Le Lampare chiedono un Museo della Cariatese
1 ora fa:Daniele Lavia, da Corigliano-Rossano la carica che ha spinto l’Italia sul tetto del mondo
16 ore fa:Dopo le Amministrative, il caso Baker Hughes torna a incendiare la campagna elettorale regionale
20 ore fa:Tridico pensa a Corigliano-Rossano per chiudere la campagna elettorale
2 ore fa:L'anonima incendi torna a colpire: due auto a fuoco nella notte. Indagini in corso
17 ore fa:Viabilità, Tridico attacca Succurro: «Inaugura strade mulattiere e prende in giro i calabresi»
15 ore fa:Corigliano, entusiasmo alle stelle: terza vittorie di fila e curva in festa
18 ore fa:Sezioni, scrutatori, rimborsi ai Comuni: ecco quanto costano le elezioni regionali 2025
16 ore fa:Rossanese cade a Paola: prima sconfitta in campionato
5 minuti fa:«Il nord-est ha potenzialità enormi ma serve cambio di passo. Tridico la vera novità» | VIDEO

«Il nord-est ha potenzialità enormi ma serve cambio di passo. Tridico la vera novità» | VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un incontro, partecipato, per ribadire la centralità della Sibaritide-Pollino e, soprattutto, per marcare la differenza tra ciò che è stato fatto e ciò che non è stato portato avanti negli ultimi quattro anni di governo regionale. Enza Bruno Bossio, ex parlamentare e oggi candidata del Partito Democratico al Consiglio regionale nella circoscrizione nord, è intervenuta in un appuntamento politico promosso dal PD di Corigliano-Rossano. In sala, tra gli altri, il capogruppo in Consiglio comunale Giuseppe Candreva, il dirigente regionale Pino Le Fosse, già candidato alla segreteria provinciale, e Franco Pacenza, già consigliere e assessore regionale.

Al termine dell’incontro, Bruno Bossio ha rilasciato un’intervista nella quale ha affrontato i nodi cruciali della Vertenza Nord-Est: infrastrutture, porto e aeroporto, lavoro e reddito di dignità.

«Sibaritide, la parte più ricca e più abbandonata della Calabria»

La candidata dem parte da un assunto: «La Sibaritide è la parte della Calabria con più potenzialità, ma anche con più abbandono». Bruno Bossio rivendica il lavoro fatto dai governi di centrosinistra sul fronte delle grandi opere: «Il completamento della 106 e l’elettrificazione della linea ionica sono frutto di programmazioni messe in pista dai governi Renzi e Oliverio. Oggi invece, con Occhiuto, abbiamo visto ritardi enormi: dei miliardi del PNRR per la sanità di prossimità è stato speso meno del 20%».

Porto e aeroporto: «Occasioni di sviluppo agricolo e tecnologico»

Sul fronte delle infrastrutture legate al commercio, Bruno Bossio vede nel porto di Corigliano-Rossano un asset strategico: «Deve diventare un hub agricolo e di innovazione, magari collegato a un polo tecnologico come proposto da Pasquale Tridico». L’aeroporto della Sibaritide resta invece un dossier complesso: «L’Europa scoraggia la nascita di nuovi scali per ragioni legate alla riduzione di CO2. Ma se lo si inserisce come infrastruttura di servizio al polo agricolo-turistico e logistico, può avere un senso concreto e diventare un acceleratore».

Lavoro e reddito di dignità: «Formazione e inclusione per i giovani»

Sul terreno dell’occupazione, la candidata dem lega la sfida al tema delle competenze: «Il lavoro oggi c’è se ci sono le competenze. Molte aziende cercano profili che non trovano, mentre tanti giovani restano esclusi. Occorre far incontrare domanda e offerta con percorsi di formazione mirata».
Da qui il sostegno al progetto di reddito di dignità rilanciato da Tridico: «Un sostegno basato sui fondi europei, ma collegato a progetti di inclusione e formazione, non un semplice sussidio. La vera dignità è dare ai giovani strumenti per lavorare, non solo assistenza».

«Tridico è la vera novità per la Calabria»

Infine, l’appello al voto: «Il centrodestra ha raccontato tanto, soprattutto sui social, ma non ha concretizzato. Pasquale Tridico è una persona semplice ma colta, competente, capace di ascoltare e di cambiare davvero il volto della Calabria. È lui la vera novità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.