1 ora fa:Occhiuto punta sui giovani con il "reddito di merito": 500 euro al mese a chi sceglie le Università calabresi
3 ore fa:Sanità e assistenza, il tempo stringe. Diego: «Serve coraggio per cambiare»
2 ore fa:Cariati piange la prematura scomparsa di Isabel: palloncini bianchi e rosa per il saluto commovente dei suoi amici
4 ore fa:D-ACuSTE: sulle rive dello Jonio nasce il Manuale dell'Industria Creativa
2 ore fa:Il Parco della Secca di Amendolara ha una nuova sede
5 minuti fa:Enza Bruno Bossio domani a Co-Ro per «discutere insieme del futuro del nostro territorio»
4 ore fa:"Per la Rinascita di Longobucco" attacca l'amministrazione: «Inaugurazione del Palazzetto? Miracolo elettorale»
35 minuti fa:L'Atletico Rossanese Tennis Club chiude la stagione con un Torneo da applausi
3 ore fa:Nasce il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis
1 ora fa:Co-Ro Piano City 2025: presentata la nuova edizione. Musica e cultura per rivitalizzare i centri storici

Enza Bruno Bossio domani a Co-Ro per «discutere insieme del futuro del nostro territorio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani, domenica 28 settembre alle ore 11:00 si terrà un incontro pubblico a Corigliano-Rossano in via Galeno presso il bar Capital (nello scalo di Rossano) sul tema "Corigliano-Rossano e Sibaride, polo strategico per lo sviluppo della Calabria".

Un confronto al quale prenderà parte Giuseppe Candreva, capogruppo del pd del consiglio comunale, ed Enza Bruno Bossio, candidata al consiglio regionale della Calabria nella lista del Partito Democratico a sostegno di Pasquale Tridico presidente.

«Sarà un'occasione - si legge nella nota stampa -  per discutere insieme del futuro del nostro territorio».

L’invito è rivolto a tutti i cittadini interessati a contribuire con idee e proposte per il rilancio dell’area sibarita.

Un momento di dialogo aperto per costruire, insieme, una visione condivisa di sviluppo per la Calabria.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.