3 ore fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
30 minuti fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
10 minuti fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2020 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
2 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
1 ora fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
15 minuti fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
1 ora fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
Adesso:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
2 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
3 ore fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare

Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «La tutela dei minori deve tornare al centro dell'agenda politica. È tempo che le forze politiche dimostrino con atti concreti la volontà di garantire protezione, diritti e dignità all'infanzia e all'adolescenza»": così il Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, che richiama con forza l'intero sistema istituzionale a un'assunzione di responsabilità non più rinviabile, soprattutto in Calabria, alla vigilia delle consultazioni elettorali.

In un contesto segnato da criticità diffuse, fragilità sociali e carenze nei servizi di base, Marziale sottolinea la necessità di un impegno strutturale e costante, che vada oltre le dichiarazioni di principio: «Non bastano le parole – sottolinea il Garante – servono segnali politici chiari e coerenti, che mettano i minori al riparo da ogni forma di trascuratezza, abuso o discriminazione. La protezione dell'infanzia non può essere subordinata a logiche di opportunità o a tempistiche dilatate, è un dovere costituzionale e morale».

Marziale invita a non abbassare la guardia: «La tutela dei minori non è mai acquisita una volta per tutte. Richiede vigilanza, competenze, risorse e, soprattutto, volontà politica. È il momento di scelte nette – conclude – che dimostrino concretamente che l'infanzia non è un capitolo secondario nelle priorità, ma un fondamento imprescindibile per ogni progetto di futuro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.