15 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
13 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
14 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
12 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
12 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
11 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
11 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
7 minuti fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
13 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
14 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»

Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «La tutela dei minori deve tornare al centro dell'agenda politica. È tempo che le forze politiche dimostrino con atti concreti la volontà di garantire protezione, diritti e dignità all'infanzia e all'adolescenza»": così il Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, che richiama con forza l'intero sistema istituzionale a un'assunzione di responsabilità non più rinviabile, soprattutto in Calabria, alla vigilia delle consultazioni elettorali.

In un contesto segnato da criticità diffuse, fragilità sociali e carenze nei servizi di base, Marziale sottolinea la necessità di un impegno strutturale e costante, che vada oltre le dichiarazioni di principio: «Non bastano le parole – sottolinea il Garante – servono segnali politici chiari e coerenti, che mettano i minori al riparo da ogni forma di trascuratezza, abuso o discriminazione. La protezione dell'infanzia non può essere subordinata a logiche di opportunità o a tempistiche dilatate, è un dovere costituzionale e morale».

Marziale invita a non abbassare la guardia: «La tutela dei minori non è mai acquisita una volta per tutte. Richiede vigilanza, competenze, risorse e, soprattutto, volontà politica. È il momento di scelte nette – conclude – che dimostrino concretamente che l'infanzia non è un capitolo secondario nelle priorità, ma un fondamento imprescindibile per ogni progetto di futuro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.