13 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
15 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
12 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
31 minuti fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
14 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
11 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
12 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
14 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
13 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
15 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»

Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - Consigliere comunale a Cosenza e uomo delle istituzioni, Francesco Spadafora ha depositato la sua candidatura al Consiglio Regionale con Fratelli d'Italia. Una scelta che definisce «naturale e necessaria». L'approdo di un percorso che dura da 14 anni tra i banchi dell'amministrazione e sulle strade, dove presta servizio come agente di polizia.

«Serietà, impegno e concretezza. Non possiamo più permetterci di aspettare – ha esordito Spadafora –. La Calabria sta soffrendo, e io lo vedo ogni giorno: nei giovani che se ne vanno, nelle imprese che faticano, nelle famiglie che rinunciano ai servizi essenziali. Per questo ho deciso di portare la mia esperienza in Regione: non con promesse, ma con proposte».

Il candidato delinea una visione chiara, radicata nell'ascolto del territorio. Al centro c'è la lotta allo spopolamento, «una priorità assoluta che passerà dal creare lavoro stabile e attrarre investimenti, non da bonus una tantum». Parla di sanità con tono deciso: «Basta con le parole sui presidi sanitari; servono strutture reali, ambulatori aperti, medici nei paesi. Useremo ogni strumento, dalla telemedicina ai fondi europei, per restituire dignità alla cura».

Sul turismo, Spadafora ha le idee chiare: «Abbiamo un patrimonio unico al mondo, ma va raccontato e collegato. Lavoreremo per creare un sistema integrato — dai parchi archeologici ai sentieri montani — e per formare professionisti del settore. Il turismo non è solo estate: è economia tutto l'anno».

Non dimentica i giovani e l'università: «Dobbiamo trattenere i talenti, farli studiare qui e lavorare qui. Servono accordi concreti con le aziende, borse di studio legate ai settori strategici, un raccordo vero tra atenei e territorio».

E da poliziotto, conclude sulla sicurezza: «Senza sicurezza non c'è sviluppo né benessere. Lavoreremo per potenziare la presenza delle forze dell'ordine e i progetti di prossimità, perché i cittadini devono tornare a sentirsi padroni delle loro strade».

La sua è una candidatura che punta sulla concretezza. «Ho firmato oggi un impegno con i calabresi — conclude Spadafora — e so che sarà una sfida difficile. Ma con Fratelli d'Italia e con la gente al nostro fianco, possiamo davvero cambiare le cose. Il 5 e 6 ottobre comincia una nuova strada».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.