15 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
12 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
16 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
12 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
16 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
13 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
15 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
13 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
11 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
14 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase

Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»

1 minuti di lettura

COSENZA - Sei liste a sostegno, un progetto politico che punta a unire esperienza amministrativa, società civile e mondo sindacale: così Pasquale Tridico, europarlamentare e già presidente dell'Inps, si presenta alla guida della Regione Calabria. Nella Lista del Presidente, nella circoscrizione Nord, la scelta del capolista ricade su Biancamaria Rende, già consigliera comunale e voce indipendente della politica calabrese. Una candidatura fortemente voluta da Pasquale Tridico per sottolineare autonomia di giudizio e libertà dagli schemi tradizionali. La sua presenza in cima alla lista rappresenta la volontà di costruire una proposta politica radicata nei territori, capace di valorizzare figure lontane dalle logiche di partito ma che da tempo e con affidabilità rappresentano istanze e progettualità dal basso.

«Ho scelto di restare in Calabria – ha dichiarato Rende – e di accettare questa sfida perché è il momento di ridare dignità alla politica regionale. La nostra priorità sarà costruire una terra più giusta, con una sanità pubblica accessibile, un uso serio dei fondi europei e un futuro migliore per i giovani. Solo insieme possiamo farcela». Accanto a lei, nella lista, compaiono amministratori locali, esponenti del mondo sindacale e figure della società civile.

Il progetto di Tridico - si legge nella nota stampa - si fonda su quattro assi principali: salute: una sanità pubblica universale e dignitosa; lavoro, diritti e legalità: crescita occupazionale, pari opportunità e lotta alla criminalità organizzata; servizi essenziali e trasporti: infrastrutture moderne e diritto alla mobilità; formazione e giovani: istruzione e opportunità concrete per restare in Calabria.

«Questa è una grande occasione per invertire la rotta e costruire davvero una Calabria migliore – ha ribadito Tridico –. Con Biancamaria Rende e con tutti i candidati vogliamo ridare speranza a chi da tempo non vota più».

La presenza di Biancamaria Rende come capolista rappresenta il volto nuovo e determinato della coalizione, simbolo di un impegno civico indipendente e radicato. A lei il compito di guidare una squadra eterogenea, formata da amministratori, sindacalisti e rappresentanti della società civile, con l'obiettivo di restituire fiducia, credibilità e soprattutto entusiasmo alle urne, in una Calabria che chiede riscatto e partecipazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.