14 ore fa:La Rossanese inizia a sudare: partita la preparazione
2 ore fa:Campana in festa: un Agosto ricco di cultura, musica e tradizione
4 ore fa:È partito il servizio dei volontari formati con “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
3 ore fa:Le Lampare: «Occhiuto si dimette per sé stesso»
13 ore fa:Salotto diffuso a Vakarici attesa per 42esima rassegna del costume arbëreshe
7 minuti fa:Co-Ro, approvati gli equilibri di bilancio 2025-2027. Stasi: «Stiamo ripianando le criticità del passato»
2 ore fa:Davide Tavernise (M5S): «Le dimissioni di Occhiuto paralizzano la burocrazia»
3 ore fa:Acquaformosa chiede interventi urgenti per garantire il diritto alla salute
1 ora fa:Lungro: oggi il concerto “Tutto cresce e se ne va. Intorno a Pino Daniele”
14 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

Co-Ro, approvati gli equilibri di bilancio 2025-2027. Stasi: «Stiamo ripianando le criticità del passato»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella seduta di ieri, 4 agosto, il Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano ha approvato, tra i vari punti all'ordine del giorno, il documento relativo alla salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025-2027 ed assestamento generale di bilancio con i relativi provvedimenti di riequilibrio.

Il documento, dopo la discussione in aula introdotta dall'Assessore con delega al Bilancio, Mauro Mitidieri e con la relazione del Dirigente del Settore Finanziario, Dott. Danilo Fragale, è stato approvato a con quattordici voti favorevoli della maggioranza e nove contrari dell'opposizione.

Sono state apportate al bilancio di previsione 2025-2027 le variazioni di competenza e di cassa di assestamento generale. È stata approvata la relazione sul controllo degli equilibri di bilancio di previsione 2025-2027.

Le dichiarazioni del Sindaco Flavio Stasi: «L'Amministrazione supera un altro giro di boa, affrontando con equilibrio e lungimiranza le difficoltà della gestione finanziaria di un ente complesso come il nostro. In questi anni abbiamo già archiviato e superato criticità importanti, dai quasi 10 milioni di euro pagati per forniture non pagate fino ai 15 milioni per il mancato pagamento delle tariffe di conferimento, fino al riconoscimento di decine di milioni di debiti fuori bilancio, tutto ereditato dal passato. Questa azione di risanamento richiede sacrificio e lavoro quotidiano, contemperando equilibrio finanziario ed erogazione e miglioramento progressivo dei servizi: basta pensare che in questi anni abbiamo fortemente incrementato gli investimenti su servizi come la refezione scolastica, l'assistenza agli alunni con disabilità, il verde pubblico che al nostro insediamento era stato praticamente rimosso eccetera».

«Negli enti locali in Calabria, molti dei quali in dissesto o predissesto, il tema non è se ci sono o meno delle difficoltà, ma il modo con le quali queste difficoltà si affrontano, e c'è da essere orgogliosi per come il nostro ente sta affrontando il futuro ripianando le criticità del passato». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.