5 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
1 ora fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
4 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
4 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
3 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
3 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
10 minuti fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
5 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
6 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
2 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni

1 minuti di lettura

ROMA - L’emendamento presentato dai senatori Ernesto Rapani e Raoul Russo è stato dichiarato ammissibile dalla competente Commissione del Senato. Ora si attende il lavoro istruttorio della stessa con l’auspicio che il testo possa essere definitivamente approvato, garantendo certezze occupazionali al bacino dei Tirocinanti di inclusione sociale (TIS) della Regione Calabria.

È quanto si apprende da una nota stampa diramata nella searata di ieri dall'ufficio stampa dello stesso senatore di Corigliano-Rossano. Il risultato - si legge - è stato ottenuto in piena sinergia con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese e con il presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto. «Si tratta di un passo importante – dichiara il senatore Ernesto Rapani – che va nella direzione attesa da tempo: consentire alla Regione Calabria di utilizzare in maniera diretta le risorse disponibili per procedere finalmente alla stabilizzazione di migliaia di lavoratori TIS, riconoscendo il loro ruolo nei servizi resi agli enti locali e alle amministrazioni pubbliche».

L’intervento normativo prevede che le risorse destinate alla copertura dell'onere per le assunzioni siano attribuite direttamente alla Regione Calabria, che ne curerà il riparto. La Regione, inoltre, è autorizzata a integrare tali fondi con risorse proprie. L’emendamento interessa un bacino di circa 3000 persone che prestano servizio presso enti locali e soggetti privati per un massimo di 80 ore al mese, percependo un’indennità di circa 700 euro. Già nel 2023 erano stati stanziati 2 milioni di euro e, a regime dal 2024, 5 milioni annui per i percorsi di stabilizzazione, avviati da numerosi enti calabresi. Il nuovo dispositivo intende semplificare l’accesso alle assunzioni, anche mediante risorse a carico del bilancio regionale.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.