2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
4 ore fa:Norella Pujia: una vita per la cultura, l’impegno e la poesia
6 minuti fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
3 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele
36 minuti fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
1 ora fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
3 ore fa:Tutela digitale dei cittadini, Udicon apre gli Sportelli del Consumatore e avvia il programma DigitalMentis
4 ore fa:I fenomeni dei social....dal commento facile
1 ora fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"

Il Circolo di FdI di Calopezzati esprime solidarietà al consigliere Mario Amodeo

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Il Circolo di Fratelli d'Italia "Giuseppe Tatarella" esprime la propria «piena e convinta» solidarietà al Consigliere Comunale Mario Amodeo, vittima di una denuncia per diffamazione che il Tribunale di Castrovillari ha giudicato infondata e giuridicamente inconsistente.

«Una denuncia - si legge nella nota - scaturita unicamente da un atto istituzionale: la richiesta, indirizzata al Prefetto, di un incontro per valutare l'opportunità di revocare lo Scout Speed, strumento che ha generato decine di sanzioni ma nessun beneficio reale né in termini di sicurezza né in termini economici per il Comune di Calopezzati. Un gesto legittimo, doveroso, nell'interesse dei cittadini. Eppure, ciò è bastato perché l'Amministrazione Giudiceandrea, targata PD–M5S, reagisse con un'azione intimidatoria, politicamente grave e moralmente inaccettabile».

 «Il procedimento - ricordano - è stato archiviato: il Giudice per le Indagini Preliminari ha affermato, nero su bianco, che non vi è stata alcuna diffamazione e che le affermazioni del Consigliere Amodeo non avevano "apprezzabile potenziale lesivo". Una bocciatura clamorosa per la Giunta Comunale, che ha tentato di trasformare un legittimo dissenso in un atto da reprimere nei tribunali. Ancora più grave è che tale iniziativa sia costata 500 euro di fondi pubblici. Risorse sottratte ai bisogni della comunità, oggi in dissesto economico, per difendere una posizione politica sbagliata, meschina e infondata».

«Apprezziamo l'appello del Consigliere Amodeo e riteniamo anche noi che questa somma debba essere restituita alla cittadinanza da chi l'ha determinata: siano il Sindaco Giudiceandrea, il Vicesindaco Gigliotti e l'Assessore Vulcano a farsi carico di una spesa che ha avuto come unico scopo quello di colpire un consigliere scomodo, colpevole solo di esercitare il suo diritto – e dovere – di rappresentanza democratica».

«La verità è semplice: chi governa oggi Calopezzati non tollera la critica, né accetta il confronto. Preferisce il silenzio, il pensiero unico, l'avvertimento mascherato da denuncia. Ma Calopezzati non è, e non sarà mai, una comunità oppressa. Questa terra ha una storia fatta di dignità, partecipazione e libertà. E a ogni tentativo di soffocare la voce del dissenso, ha sempre risposto con forza, coesione e orgoglio. Chi ha promesso di trasformare Calopezzati da "comune a comunità" ha invece contribuito ad alimentare divisioni, a svilire il dibattito democratico, a trasformare l'istituzione in uno strumento di rivalsa personale».

«Il fallimento è evidente. E il tempo, come la verità, - affermano in conclusione - è galantuomo: renderà giustizia a chi, come Mario Amodeo, continua a camminare a testa alta, con la schiena dritta e la sola forza delle idee».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.