2 ore fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
18 minuti fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
48 minuti fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
3 ore fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
3 ore fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
3 ore fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
1 ora fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
4 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
2 ore fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
4 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza

Cariati certifica 10 mln di disavanzo, Le Lampare: «Compromesso il futuro di Cariati»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Tuonò tanto che piovve. Da mesi si denunciavano gravi irregolarità nel bilancio di rendiconto approvato a maggio, criticità puntualmente confermate dal Revisore dei Conti. Dati incoerenti, norme non rispettate e una gestione contabile approssimativa hanno prodotto un quadro finanziario drammatico». Si apre così la nota del gruppo consiliare di opposizione, Le Lampare Bjc, che torna a parlare del bilancio comunale.

«Ogni tentativo di confronto - ricordano - è stato sistematicamente respinto dalla maggioranza, privando Cariati di un dialogo costruttivo e di soluzioni condivise. Il dissesto finanziario, che da oltre dieci anni pesa su questo Comune, continua a peggiorare. La recente delibera di Giunta n°104/2025, che revoca il rendiconto approvato appena poche settimane fa, ne è l'ennesima, grave conferma».

«Oggi il disavanzo certificato supera i 10 milioni di euro e secondo le prime stime potrebbe sfondare i 13 milioni. Non si può continuare a scaricare colpe sugli uffici e sui dipendenti comunali: la responsabilità è politica e ha nomi e cognomi. Il Sindaco Cataldo Minò e l'assessore al Bilancio Francesco Cicciù devono rispondere pubblicamente di questa situazione e assumersi le proprie responsabilità di fronte ai cittadini, senza più tentare di attribuire ad altri le conseguenze delle loro scelte e della loro incapacità amministrativa».

«È inaccettabile continuare a evocare le colpe del passato quando chi oggi governa ha avuto ruoli di primo piano anche in quelle gestioni che hanno contribuito a creare il disastro attuale. I cittadini hanno il diritto di sapere e di pretendere trasparenza, competenza e verità. Anche sui gravi problemi degli allacci abusivi e degli scarichi fognari illegali, le denunce a favore di telecamera non bastano: servono ordinanze, controlli, interventi immediati e risolutivi. Corte dei Conti, Ministero dell'Interno e Procura saranno inevitabilmente chiamati a fare chiarezza e ad avviare il necessario percorso di responsabilità. Ma è compito della politica, quella che oggi siede alla guida di questo Comune, assumersi fino in fondo l'onere delle proprie scelte».

«Cariati - continuano - non può più essere ostaggio di incapacità e scaricabarile. I cariatesi meritano rispetto e verità. È ora che Cataldo Minò e Francesco Cicciù rispondano pubblicamente delle loro responsabilità politiche e amministrative, perché il futuro di questo paese è stato già gravemente compromesso. E chi di fronte ad una situazione finanziaria e amministrativa come quella del Comune di Cariati tace o finge di non vedere è politicamente complice, come lo sono in primo luogo l'intera giunta e la maggioranza che siede e vota in Consiglio  Comunale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.