10 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
14 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
14 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
11 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
10 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
13 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
3 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
9 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide

Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ormai siamo alle solite. Nonostante si continui a narrare un sistema sanitario regionale che non esiste, poi è facile, quotidianamente troppo facile, scontrarsi con quella che è invece la vita di tutti i giorni, che puntualmente smentisce nei fatti il presidente commissario Occhiuto». 

Così Giuseppe Campana, portavoce regionale di Europa Verde-Verdi/Avs, che continua: «Ancora una volta ci troviamo costretti a dover sgretolare il castello di sabbia del governatore, che si diverte ormai a prendere in giro i calabresi secondo un ormai consolidato sistema di storytelling, per cui tutto è bello, tutto fila liscio, tutto funziona e più lo si ripete più la gente ci crede. Ebbene – sottolinea Campana – noi non possiamo crederci, semplicemente perché su quelle bugie ci andiamo a sbattere ogni giorno».

«Ci rendiamo cassa di risonanza per gli ennesimi disservizi consumatosi nei giorni scorsi, e con l'aggravante. Siamo stati sollecitati da diverse persone che nel recarsi al cup all'ospedale Giannettasio di Corigliano-Rossano per prenotare una Tac si sono viste proiettare l'esame a sette, otto, nove mesi di distanza da oggi. Eppure una Tac non la si prescrive o ci si sottopone né con troppa superficialità né con facilità».

«Evidentemente quelle persone hanno un problema da dover verificare o monitorare ed a ottobre, novembre o dicembre potrebbe essere tardi. Poi però si scopre – attacca Campana – che quella stessa Tac in un istituto privato e convenzionato col pubblico la si può fare nel giro di tre giorni».

«L'aggravante è il peggio del peggio: basta una bussatina alla porta giusta, la giusta conoscenza anche all'interno dell'ospedale stesso, ed il gioco è fatto, si salta la fila come se niente fosse. Ed allora ci chiediamo se sia davvero questa la sanità che va raccontando Occhiuto, al quale rinnoviamo l'invito di venire a visitare gli ospedali senza codazzi e senza allertare nessuno, come quando si diverte a fare quando si reca all'ospedale della Sibaritide per realizzare gli ormai soliti, tiri e ritriti reel che divertono solo chi li realizza».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.