2 ore fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
17 minuti fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
1 ora fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
3 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
47 minuti fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
4 ore fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
2 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
1 ora fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
4 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
3 ore fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»

Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il precariato è una forma moderna di sfruttamento che prova a rispondere alle esigenze del mercato e delle imprese non aumentando la loro competitività ma erodendo i diritti del lavoro».

Lo afferma Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano.

«In questi anni spesso si è giocato sulle spalle di milioni di persone, soprattutto giovani, mascherando il significato delle parole: la flessibilità lavorativa è un diritto mentre il precariato é una condizione di disagio, spesso profondo».

«Per questo esprimo piena adesione ai referendum sul lavoro e la cittadinanza promossi dalla Cgil e che si svolgeranno l'8 e il 9 giugno prossimi».

«I temi del lavoro e della cittadinanza, e più in generale il tema dei diritti, sembrano oggi essere diventati secondari nel dibattito pubblico. La storia ci insegna che in queste circostanze a farne le spese sono sempre i più deboli, per questo riconosco alla Cgil il merito, con questi referendum, di aver posto al centro della propria azione sociale e sindacale questi temi. Una iniziativa che non può non essere sostenuta» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.