6 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
6 ore fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
3 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
7 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
4 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
5 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
1 ora fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
8 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
5 ore fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge

Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Un investimento di circa 2,5 milioni di euro per la riqualificazione urbana, il sostegno all'artigianato e la creazione di nuovi poli commerciali nei due centri storici di Corigliano e di Rossano. Ecco come si sostanzia la visione, l’attenzione e l’impegno del Presidente Roberto Occhiuto e l’azione della Regione Calabria rispetto alle attese di crescita e valorizzazione dei territori e della Città».

«Siamo – fa sapere la presidente della terza commissione consiliare Pasqualina Straface che sta si sta interfacciando con l’assessore regionale alle attività produttive Rosario Varì ed il dipartimento allo sviluppo economico – in fase avanzata di predisposizione dei relativi avvisi da parte della Regione che ne gestirà le fasi successive».  

«L’importante mole di finanziamenti regionali in arrivo per la nostra Città – aggiunge – rappresentano una nuova ed importante opportunità per sostenere gli obiettivi di rivitalizzazione e riposizionamento commerciale ed anche turistico dei nostri centri storici. Si tratta – spiega – di interventi che, parte integrante dell'Accordo di Programma per l’Attuazione della Strategia Urbana, mirano ad innescare una vera e propria trasformazione in ambito produttivo».

«Un primo tassello fondamentale è rappresentato dagli incentivi per la realizzazione di un centro commerciale naturale, con uno stanziamento di 250 mila euro provenienti da risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC). Questa iniziativa – prosegue la Presidente – è strettamente connessa ad altri due interventi. Parallelamente, infatti, con un investimento di un milione di euro sempre da risorse FSC, si concretizzerà il progetto Le Vie dell’Artigianato. Questa azione è pensata per valorizzare la ricchezza e la creatività delle produzioni artigianali locali. L'obiettivo è quello di disegnare veri e propri percorsi tematici all'interno dei centri storici, investendo sulla riemersione del saper fare identitario per generare economie circolari e appeal turistico-esperienziale e commerciale».

«Infine, un ulteriore stanziamento sempre di un milione di euro (risorse FSC) sarà destinato alla realizzazione di due centri commerciali naturali nei centri storici. Questa misura strategica punta a rivitalizzare il cuore pulsante delle nostre città alte, contribuendo a farle diventare centri più dinamici, accoglienti e capaci di attrarre nuove attività commerciali e di servizio, a beneficio della qualità della vita e della permanenza sia dei residenti che dei cittadini-temporanei».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.