54 minuti fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»
24 minuti fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parco giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
2 ore fa:Golia replica a Forza Italia Cassano: «Non si tratta di conservare poltrone ma di rispettare il mandato»
1 ora fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
17 ore fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
2 ore fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica
18 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote
3 ore fa:Fiamme nella notte a Petra-Celadi, paura allo Scalo di Rossano
17 ore fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë
5 ore fa:Armonie e legalità: a Morano Calabro una serata per dire no alla mafia

Rinnovo concessioni cimiteriali Calopezzati, l'opposizione contesta l'invito del sindaco

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - I sottoscritti consiglieri di Minoranza del Gruppo SiAmo Calopezzati, nell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, su sollecito di vari cittadini destinatari contestano l’invito del Sindaco al rinnovo delle concessioni cimiteriali, (atti notificati indiscriminatamente e non sulla base di posizioni soggettive verificate).

Secondo il gruppo di minoranza, vista la normativa vigente in materia, in particolare il DPR n 285 del 10/09/1990 ed il regolamento di Polizia mortuaria art. 54 e 55 richiamati nel detto invito, l'invito del primo cittadino risulta contrario alla richiamata normativa, nonché la paventata (trascorsi i trenta giorni) sanzione (minaccia di estumulazione) istituito legalmente e previsto soltanto in caso di inottemperanza a specifiche obbligazioni di legge».

«In merito - aggiungono - ci teniamo a puntualizzare che le concessioni perpetue rilasciate prima del DPR 803/75 mantengono il carattere di perpetuità e non possono essere incise unilateralmente da provvedimenti dell’amministrazione comunale volti a comprimere l’estensione temporanea, per cui non soggette a rinnovo come anche ribadito dal regolamento cimiteriale comunale agli art. 89 e 90; che la durata delle concessioni rilasciate dopo il 1975 risulta fissata in 99 anni (come da allegata copia di concessione rilasciata dal comune di Calopezzati in data 11/02/1984; e che il regolamento approvato con le delibere 67/94 e 50/94 agli art. 54 e 55 (indicati nelle comunicazioni di richiesta rinnovo concessioni) non modificano e confermano per le aree destinate a tombe di famiglia e aree per cappelle la durata di 99 anni».

«Inoltre - vanno avanti - riteniamo disdicevole, l’aver pubblicato in spregio ad ogni forma di privacy sull’albo pretorio un elenco con centinaia di cittadini che secondo Voi Amministrazione non ha ottemperato al rinnovo della concessione ed al relativo pagamento, il tutto sulla base di un semplice avviso all’albo e non comunicato ai diretti interessati. Consideriamo tale comportamento vessatorio nei confronti dei cittadini. Che rasenta l’abuso di potere, in quanto non sono state preliminarmente verificate le singole posizioni dei titolari di concessione».

«Con la presente - concludono - ci auguriamo ad un doveroso ripensamento sull’argomento in questione, al fine di evitare ulteriori iniziative atte a garantire l’applicazione della normativa ed a difendere i diritti dei cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.