14 ore fa:A Co-Ro un incontro sull'identità culturale della città “Bizantina” di Rossano
1 ora fa:Patìr: biodiversità, educazione alla pace e filantropia al centro della seconda giornata di riflessioni
16 ore fa:Bullismo e cyberbullismo: un appello alla comunità educante per un futuro senza violenza
3 ore fa:“Misericordia e giustizia”: all'Unical un seminario di riflessione antimafia con il vescovo Savino
15 ore fa:Soldi e potere spaccano il territorio diocesano. Le parole durissime dell'arcivescovo Aloise
15 ore fa:Corigliano-Rossano: al Magnolia, il futuro si costruisce in famiglia
30 minuti fa:Apre a Cariati l'ufficio di prossimità
2 ore fa:San Giorgio e i Suoi Comuni celebrano l'identità arbëreshë
17 ore fa:Maros in scena, dalla sezione adulti a quella dei pulcini
17 ore fa:Corigliano-Rossano, scende in campo il piano Su.Pr.Eme.

Incendio ai Laghi di Sibari, la solidarietà di Rapani (FdI): «Denunciare è un dovere»

1 minuti di lettura

ROMA - Dopo il grave atto intimidatorio che ha colpito un giovane imprenditore ai Laghi di Sibari, anche il senatore Ernesto Rapani, esponente di Fratelli d’Italia, è intervenuto pubblicamente per esprimere solidarietà e lanciare un messaggio diretto e concreto: non rimanere in silenzio, ma denunciare. 

«Questi atti – ha dichiarato Rapani – molto probabilmente sono la conseguenza di richieste non accolte. È il metodo usato dalla criminalità per intimidire e imporre il proprio controllo sul territorio. Davanti a tutto questo non possiamo restare zitti». 

Il senatore ha quindi invitato la vittima a fare un passo coraggioso: «Denunciare è un dovere, anche se difficile. È importante rivolgersi alle forze dell’ordine e, prima ancora, chiedere tutela agli organi preposti. Lo Stato è presente, ma ha bisogno di collaborazione da parte di chi subisce queste azioni». 

Rapani ha sottolineato che simili episodi non sono solo atti contro singoli individui, ma un attacco al lavoro, alla libertà d’impresa e allo sviluppo di un’intera comunità. 

«Difendere chi lavora onestamente è un dovere di tutti. Il silenzio rafforza i violenti. Non possiamo permettere che la paura diventi normalità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.