19 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
2 ore fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto
18 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
1 ora fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
20 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
19 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
55 minuti fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali
17 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
20 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
3 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»

Incendio ai Laghi di Sibari, la solidarietà di Rapani (FdI): «Denunciare è un dovere»

1 minuti di lettura

ROMA - Dopo il grave atto intimidatorio che ha colpito un giovane imprenditore ai Laghi di Sibari, anche il senatore Ernesto Rapani, esponente di Fratelli d’Italia, è intervenuto pubblicamente per esprimere solidarietà e lanciare un messaggio diretto e concreto: non rimanere in silenzio, ma denunciare. 

«Questi atti – ha dichiarato Rapani – molto probabilmente sono la conseguenza di richieste non accolte. È il metodo usato dalla criminalità per intimidire e imporre il proprio controllo sul territorio. Davanti a tutto questo non possiamo restare zitti». 

Il senatore ha quindi invitato la vittima a fare un passo coraggioso: «Denunciare è un dovere, anche se difficile. È importante rivolgersi alle forze dell’ordine e, prima ancora, chiedere tutela agli organi preposti. Lo Stato è presente, ma ha bisogno di collaborazione da parte di chi subisce queste azioni». 

Rapani ha sottolineato che simili episodi non sono solo atti contro singoli individui, ma un attacco al lavoro, alla libertà d’impresa e allo sviluppo di un’intera comunità. 

«Difendere chi lavora onestamente è un dovere di tutti. Il silenzio rafforza i violenti. Non possiamo permettere che la paura diventi normalità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.