59 minuti fa:Conclusa con successo la tappa cassanese de "La Staffetta della Legalità"
2 ore fa:L'ambasciatrice del Kosovo in Italia fa tappa anche a San Basile
4 ore fa:Traguardo importante per l'Ospedale di Cariati: è arrivato il mammografo
4 ore fa:Manifestazione M5s, spostata all'Auditorium Guarasci a causa del maltempo
1 ora fa:Continua la sinergia tra il Majorana e il carcere di Co-Ro alla Festa della Polizia Penitenziaria provinciale
3 ore fa:Accorto Busitalia e Simet, per Furgiuele (Lega) «ennesimo risultato di Salvini»
3 ore fa:Bevacqua sulla Sila-Mare: «Un passo avanti, ma il completamento è ancora lontano»
5 ore fa:Sibari-Co-Ro, "svelata" la gara d'appalto: produrrà 136 milioni di manodopera in 5 anni
1 ora fa:Trebisacce, i ragazzi del liceo incontrano l’autrice Nuccia Benvenuto
2 ore fa:Sila-Mare, Straface: «Passo in avanti gigantesco nella risoluzione della storica Questione Meridionale»

Incendio ai Laghi di Sibari, la solidarietà di Rapani (FdI): «Denunciare è un dovere»

1 minuti di lettura

ROMA - Dopo il grave atto intimidatorio che ha colpito un giovane imprenditore ai Laghi di Sibari, anche il senatore Ernesto Rapani, esponente di Fratelli d’Italia, è intervenuto pubblicamente per esprimere solidarietà e lanciare un messaggio diretto e concreto: non rimanere in silenzio, ma denunciare. 

«Questi atti – ha dichiarato Rapani – molto probabilmente sono la conseguenza di richieste non accolte. È il metodo usato dalla criminalità per intimidire e imporre il proprio controllo sul territorio. Davanti a tutto questo non possiamo restare zitti». 

Il senatore ha quindi invitato la vittima a fare un passo coraggioso: «Denunciare è un dovere, anche se difficile. È importante rivolgersi alle forze dell’ordine e, prima ancora, chiedere tutela agli organi preposti. Lo Stato è presente, ma ha bisogno di collaborazione da parte di chi subisce queste azioni». 

Rapani ha sottolineato che simili episodi non sono solo atti contro singoli individui, ma un attacco al lavoro, alla libertà d’impresa e allo sviluppo di un’intera comunità. 

«Difendere chi lavora onestamente è un dovere di tutti. Il silenzio rafforza i violenti. Non possiamo permettere che la paura diventi normalità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.