7 ore fa:La Cosmos sul podio del Campionato Forense di Calcio a 5: Lefosse miglior giocatore
10 ore fa:Trebisacce capitale della salute infantile: al via il progetto europeo "Baby Friendly"
6 ore fa:"Draghe e Principesse": a Castrovillari il teatro come strumento di rinascita per le detenute
8 ore fa:«La Sila-Mare è un'opera a metà». Il grido d'allarme del sindaco di Cropalati
1 ora fa:Strada Sila-Mare, tuona Oliverio: «Chi taglia nastri cancella la storia!»            
3 ore fa:Invasione bianca a Corigliano-Rossano: uno stormo di Aironi si mostra nel suo splendore
9 ore fa:Denunciato dalla figlia, padre innocente assolto perché il fatto non sussiste
22 ore fa:Dieci anni senza Franco Veneziano: un impegno che continua a mancare
2 ore fa:Passi in avanti nella viabilità, tra l'apertura di un tratto della della Sila-Mare e la gara d'appalto per la Nuova 106
22 ore fa:La Rossanese ad Isola Capo Rizzuto per mettere paura alla Vigor

Comunali a Cassano Jonio, salta il dibattito tra candidati: Gaudiano si sottrae al confronto con Iacobini

3 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Si terranno i prossimi domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 le elezioni amministrative per l'elezione del Sindaco ed il rinnovo del Consiglio comunale. Così ha deciso due giorni fa il Ministro dell'Interno Piantedosi. Questo significa che fra meno di un mese nella città delle terme si dovranno palesare tutti gli schieramenti in campo.

Non dovrebbero esserci grandi sorprese sul fronte delle posizioni, dal momento che i due grandi competitor di questa importante e strategica campagna elettorale si sono già palesati: da un lato il medico Carmen Gaudiano, a capo della coalizione civica democratico-riformista, largamente patrocinata dal sindaco uscente, l'highlander Gianni Papasso; dall'altro, l'avvocato e giornalista Gianpaolo Iacobini, leader della coalizione civica liberale a trazione forzista, anche in questo caso, ampiamente sponsorizzata dall'ex sindaco cassanese e oggi Assessore regionale all'Agricoltura, alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibile (tra le tante altre deleghe), Gianluca Gallo. Se non è, questo, nell'ottica sibarita, uno scontro tra Titani, poco ci manca.

Poi, però, dovrebbe esserci anche una “terza scelta”, quella degli “irriverenti” del Movimento Articolo 21 che non avrebbero trovato, almeno fino ad ora, nessuna collocazione, né a destra tanto meno a sinistra, se non quella di rimanere con sé stessi. All'inizio si paventava che potessero scendere in campo con due liste (un mese fa) a sostegno del candidato sindaco Antonello Avena. Oggi la lista è diventata una e probabilmente fra un mese non ce ne sarà nessuna. Ma sul fronte movimentista è tutto un divenire. Non è escluso - anche se al momento non c'è motivo di pensarlo - che proprio Articolo 21, che in questi anni è stata una spina nel fianco di polemiche (e attacchi feroci) per Papasso, alla fine possa confluire nella “pancia politica” di Iacobini per un grande scontro a due.

Scontro, però, che quasi certamente si terrà a distanza, al massimo sui palchi elettorali. Perché tra i due contendenti, infatti, c'è qualcuno che di dibattiti e confronti su programmi, idee e visioni, proprio non vuole sentirne parlare.

Nei giorni scorsi, proprio l'Eco dello Jonio dalla sua posizione super partes si era fatto promotore di un dibattito politico pubblico, proprio tra i due principali candidati a sindaco di Cassano all'Ionio oggi schierati in campo: Carmen Gaudiano e Gianpaolo Iacobini. Dibattito al quale avrebbe dovuto partecipare anche Antonello Avena. Lo avevamo organizzato forti dell'essere punto di riferimento dell'informazione web nel glocal della Calabria del nord-est, avendo già ospitato in passato, con enorme successo e proverbiale imparzialità, i confronti tra gli allora candidati a sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito e Giancarlo Lamensa (al ballottaggio) e di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi e Pasqualina Straface.

Questa volta non ci siamo riusciti. Per esplicita volontà di uno dei due candidati che, alla fine, ha espresso per interposta persona la volontà a non volersi sottoporre ad alcun confronto pubblico con l'altro competitor.

Per onor di cronaca i fatti sono andati così come ve li raccontiamo. Il 20 marzo scorso, abbiamo inoltrato, a Gaudiano quanto a Iacobini, un messaggio di invito a partecipare al talk dell'Eco in Diretta - speciale elezioni, che sarebbe andato in onda stasera alle 21 sulle piattaforme streaming della nostra testata e sul canale 75 dell'Altro Corriere TV. Il primo a rispondere è stato, proprio, l'avvocato Gianpaolo Iacobini che ha dato sin da subito e senza esitare conferma della sua partecipazione. Dall'altra parte, invece, sul fronte Gaudiano, il messaggio è rimasto (tutt'ora) senza alcuna risposta. Abbiamo anche provato a contattare telefonicamente la candidata a sindaco ma anche in quel caso non abbiamo avuto fortuna, il telefono ha squillato (più volte) senza alcuna risposta. Allorché, ci siamo preoccupati di arrivare alla dottoressa Gaudiano attraverso il sindaco Gianni Papasso che, da buon organizzatore di campagne elettorali, non si è sottratto alla domanda (La dottoressa Gaudiano partecipa o no al talk televisivo?) rispondendoci che la volontà della candidata era quella di «non partecipare ad alcun confronto pubblico né televisivo con gli altri candidati».

Una strategia? Probabilmente. Comprensibile ma non giustificabile né condivisibile dal momento che in democrazia uno dei punti fermi è proprio il confronto, insieme alla forza delle idee. Ad ogni modo, qualsiasi bon ton o protocollo politico, non prevede mai la non risposta ad una domanda!

Per estrema correttezza abbiamo, quindi, annullato il talk, sperando che questa campagna elettorale possa trovare punti di vero interesse al netto delle quintalate di fotografie e comunicati stampa che sicuramente continueranno ad arrivare sempre con maggiore frequenza. Da qui e fino alla fine!

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.