3 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
37 minuti fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
4 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
2 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Caso avvocatura comunale: «il centrodestra corregge se stesso»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mentre questa domenica di Carnevale passa sotto un cielo plumbeo e la festa per le strade è rinviata di sette giorni, il circus della politica locale non si ferma e il carosello di comunicati stampa sta continuando imperterrito. Al centro del dibattito ci sono i temi e le questioni emerse nel corso dell'ultima seduta del Consiglio comunale, che doveva essere una seduta tecnica ma che, di fatto, si è trasformata in un vero e proprio campo di battaglia. Su tutte, a far discutere ancora, c'è il caso dell'avvocatura comunale e dei lauti compensi delle parcelle. Ad intervenire, questa volta, è il sindaco Flavio Stasi che, come al suo solito, non ha perso tempo a raccogliere il pallone avvelenato scagliato dall'opposizione, a foderarlo di piombo e ributtarlo nella metà campo avversaria.

«Al netto della dialettica politica, ogni stimolo per migliorare il funzionamento del Comune è sempre tenuto in considerazione – dichiara il sindaco Flavio Stasi - nonostante la tempestività di questa richiesta appaia più correlata alle sgradite rotazioni che, nel corso dei 5 anni, si sono attuate in tutti i settori che alla vera efficienza amministrativa. Sotto il profilo politico, invece, ho trovato quasi commovente che il centrodestra, in pratica, sia venuto in Consiglio per correggere se stesso».

«Il regolamento sotto accusa, infatti – continua il Primo Cittadino – in realtà è stato approvato dal Commissario che ha confermato il regolamento approvato dall'ex Consiglio Comunale di Corigliano, con il voto favorevole dell'intero centrodestra, compresi attuali consiglieri e molti candidati della minoranza. Non è ben chiaro per quale ragione questo regolamento sia stato approvato e sia rimasto gradito al centrodestra per anni mentre sia diventato improvvisamente scandaloso ora, ma poco importa: trova nella nostra amministrazione disponibilità e libertà d'azione. In questi anni, oltre alle rotazioni che hanno scardinato potenziali accentramenti di potere, ci siamo già occupati di strutturare ed efficientare l'ufficio con risorse amministrative e giuridiche, avviando dei percorsi concorsuali che nelle prossime settimane giungeranno al termine».

«Ancor più interessante politicamente è stato il richiamo alla sobrietà negli incarichi legali, nel nostro caso interni quindi funzionali ad un risparmio netto a prescindere dai regolamenti – conclude il Sindaco - È chiaramente l'occasione per ricordare che, proprio grazie ai fasti del centrodestra questa volta rossanese, la nostra amministrazione abbia già pagato o sta pagando qualcosa come 920 mila euro per circa 80 incarichi dati ad un solo avvocato, per altro non della nostra città né del nostro foro, dal 1997 al 2006. Si faccia mente locale per ricordarsi a quali amministrazioni afferiscono. Si tratta, chiaramente, solo della punta dell'iceberg di una gestione di risorse ed incarichi fallimentare e sprecona, che finiva non solo per non pagare acqua e rifiuti, ma persino gli avvocati prediletti. Una gestione che è stata definitivamente interrotta nel 2019 e che sarà progressivamente superata con il potenziamento dell'avvocatura civica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.