1 ora fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
2 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
3 ore fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
20 minuti fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
50 minuti fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
4 ore fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
4 ore fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
3 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
2 ore fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»

Mancuso nomina altri dodici commissari cittadini per la Lega: ancora nessuno a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora nessuna nomina per Corigliano-Rossano (lo avevamo segnalato anche qui). Il commissario regionale della Lega Calabria Salvini Premier, Filippo Mancuso, ha nominato altri dodici commissari cittadini.

Si tratta di: Serena Notaro (Caraffa), Vincenzo Andrea Denisi (Curinga), Teodoro Papa (Davoli), Carlo Riverso (Satriano), Antonio Schipani (Sersale), Antonio Facciolo (Squillace), Antonino Romeo (Soverato), Ottavio Nobile (San Floro), Vincenzo Criniti (Sant'Andrea Apostolo dello Ionio), Salvatore Ranieri (Stalettì), Emanuel Vizzacchero (Isola Capo Rizzuto) e Antonio Vitale (Bocchigliero).

Nel rivolgere gli auguri ai neo commissari cittadini, Mancuso ha detto: «Sono convinto che svolgeranno l'incarico al meglio e sapranno dare un utile contributo alla Lega e alle esigenze dei loro territori. Prosegue il rinnovamento del partito in Calabria, avendo chiaro l'obiettivo di consolidare e fare crescere la nostra comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.