12 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
1 ora fa:Assolta l’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi
15 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
Adesso:In Calabria via libera alla pesca sperimentale della sardella
14 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
15 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
13 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
14 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
15 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
16 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale

In Calabria via libera alla pesca sperimentale della sardella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Regione Calabria ha ufficialmente dato il via alla pesca sperimentale della sardella (Sardina pilchardus e Sardinella aurita), nelle acque del Mar Ionio e del Tirreno centro-meridionale. L’iniziativa rientra nel Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027 ed è finalizzata alla revisione e all’aggiornamento dei piani di gestione della pesca. Il progetto si inserisce nel quadro delle azioni finalizzate al miglioramento dello stato ambientale delle acque e alla gestione sostenibile delle risorse ittiche.

Il senatore Ernesto Rapani ha espresso grande soddisfazione per l'autorizzazione regionale, sottolineando l'importanza di tale iniziativa per il settore della pesca calabrese: «La pesca sperimentale della sardella rappresenta un'opportunità fondamentale per il comparto ittico della nostra regione. Questo provvedimento, frutto di un lungo lavoro di concertazione con gli enti locali e le autorità competenti, consente di coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico per i nostri pescatori». «L’autorizzazione della Regione Calabria è un segnale positivo per il nostro territorio», ha aggiunto il senatore Rapani.

«Ci auguriamo che questa fase sperimentale possa portare a un riconoscimento più ampio della pesca della sardella, garantendo al contempo il rispetto delle normative europee e la tutela degli stock ittici». L’intero progetto è finanziato grazie al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA), con il coinvolgimento diretto del Ministero dell'Agricoltura e della Direzione Generale per gli Affari Marittimi e la Pesca della Commissione Europea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.