12 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
13 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
14 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
11 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
16 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
15 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
13 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
15 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
12 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata

In Calabria via libera alla pesca sperimentale della sardella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Regione Calabria ha ufficialmente dato il via alla pesca sperimentale della sardella (Sardina pilchardus e Sardinella aurita), nelle acque del Mar Ionio e del Tirreno centro-meridionale. L’iniziativa rientra nel Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027 ed è finalizzata alla revisione e all’aggiornamento dei piani di gestione della pesca. Il progetto si inserisce nel quadro delle azioni finalizzate al miglioramento dello stato ambientale delle acque e alla gestione sostenibile delle risorse ittiche.

Il senatore Ernesto Rapani ha espresso grande soddisfazione per l'autorizzazione regionale, sottolineando l'importanza di tale iniziativa per il settore della pesca calabrese: «La pesca sperimentale della sardella rappresenta un'opportunità fondamentale per il comparto ittico della nostra regione. Questo provvedimento, frutto di un lungo lavoro di concertazione con gli enti locali e le autorità competenti, consente di coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico per i nostri pescatori». «L’autorizzazione della Regione Calabria è un segnale positivo per il nostro territorio», ha aggiunto il senatore Rapani.

«Ci auguriamo che questa fase sperimentale possa portare a un riconoscimento più ampio della pesca della sardella, garantendo al contempo il rispetto delle normative europee e la tutela degli stock ittici». L’intero progetto è finanziato grazie al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA), con il coinvolgimento diretto del Ministero dell'Agricoltura e della Direzione Generale per gli Affari Marittimi e la Pesca della Commissione Europea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.