2 ore fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano
14 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
15 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
14 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
14 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
31 minuti fa:Concluso il ciclo di eventi de "I Giorni della Memoria" a Ferramonti di Tarsia
16 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
1 ora fa:Grande successo per l'iniziativa "incontriamoci insieme per parlare della Cassano Sibari bella"
1 minuto fa:Cariati, il Consiglio comunale vota all'unanimità gli atti di indirizzo delle minoranze
1 ora fa:Nella magia della neve, conclusa a Lorica la seconda tappa nazionale di Snow Volley

Cariati, il Consiglio comunale vota all'unanimità gli atti di indirizzo delle minoranze

1 minuti di lettura

CARIAT – «Siamo soddisfatti che il Consiglio abbia accolto gli atti di indirizzo presentati dalle minoranze e attendiamo affinché gli impegni politico-amministrativi assunti dalla Giunta Comunale vengano rispettati. La nostra continuerà ad essere un'opposizione attenta e propositiva per il bene di Cariati. Attendiamo ora le delibere di Giunta». Si chiude così una nota stampa del gruppo consiliare di opposizione Le Lampare che nell'ultimo Consiglio comunale ha portato all'attenzione dell'Amministrazione comunale tre questioni cruciali che stanno interessando la vità della città e del territorio: gli sviluppi della storia della discarica di contrada Pipino a Scala Coeli; la questione idrica con le il salasso delle bollette; e alcune opere di urbanizzazione in fase di realizzazione. 

Discarica di Scala Coeli. La Giunta comunale si è impegna a predisporre un atto ufficiale per chiedere alla Regione Calabria e al Presidente Occhiuto di revocare l’autorizzazione integrata ambientale (AIA) e il decreto per l’ampliamento della discarica. Adesso, quindi, «ci si aspetta non solo atti amministrativi, ma anche azioni politiche e comunicative» per affrontare la problematica.

Sistema idrico e bollette errate. La maggioranza ha riconosciuto i disagi segnalati dalle minoranze riguardo all’acqua sporca e alle “bollette pazze”. È stato chiesto che il Sindaco e l'Assessore garantiscano il rispetto del Capitolato d'Appalto stipulato con IGE e che si proceda a risolvere le incongruenze legate alle bollette. «C'è la necessità di ricostruire la banca dati da parte di IGE, servizio previsto ma non ancora completato».

Blocco lavori marciapiedi. Durante il Consiglio comunale è stato chiarito che lo stop ai lavori è dipeso dalla mancanza di Nulla Osta, quindi di un atto procedurale e non dalle presunte obiezioni di legittimità avanzate dalle opposizioni. «È evidente - scrivono Le Lampare - che le carenze delle procedure sono emerse anche a causa della mancanza di documentazione completa», e che tali debolezze possono essere superate solo «ascoltando i cittadini e le minoranze».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.