10 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
11 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
11 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
10 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
7 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
8 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
10 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
6 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
7 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
8 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”

Rapani incontra i simpatizzanti di Fratelli d'Italia e brinda al futuro della Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un brindisi all’anno nuovo e un’occasione per dialogare con iscritti e simpatizzanti di Fratelli d’Italia. Sabato 4 gennaio, all’Hotel Roscianum di Contrada Momena a Corigliano-Rossano, il Senatore Ernesto Rapani ha incontrato la comunità del suo partito per condividere risultati, prospettive e auguri per il 2025. L’evento ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali e dirigenti del partito, tra cui la consigliera regionale Luciana De Francesco, i consiglieri comunali di Corigliano-Rossano Guglielmo Caputo, capogruppo di Fratelli d’Italia, e Daniela Romano, oltre a numerosi iscritti e simpatizzanti della zona. 

Il senatore Rapani ha evidenziato i risultati raggiunti dal governo Meloni, in particolare nel settore dei trasporti, che rappresentano una priorità per il Sud. «Siamo partiti dai trasporti, dalla rete ferrata alla SS 106. Il governo Meloni, come scritto nel programma elettorale, ha sempre sostenuto che il Mezzogiorno è la locomotiva dell’Italia. A partire dalla finanziaria, abbiamo stanziato 3 miliardi per la 106. Oggi, con la nuova finanziaria, abbiamo aumentato i fondi di 270 milioni di euro. Inoltre ci sono i primi due lotti dell’alta velocità e la gara per la galleria del Santo Marco».

Rapani ha sottolineato l’importanza di mantenere un approccio pragmatico e concreto: «Per il futuro sarò particolarmente attento ai lavori di elettrificazione, che dovranno essere completati entro giugno 2026. Stiamo anche lavorando per appaltare i lavori della SS 106 e migliorare i collegamenti ferroviari per questa zona».

Un tema centrale dell’incontro è stato il miglioramento dei collegamenti tra Sibari e altre realtà del Sud e del Centro-Nord. «Attualmente la Frecciarossa da Taranto arriva fino a Metaponto. Perché non dovrebbe arrivare anche a Sibari? Da Sibari si potrebbe così raggiungere Roma e Milano. Stiamo lavorando in sinergia con la Regione Calabria per ottenere questo risultato, e sono fiducioso che presto riusciremo a realizzarlo». Il brindisi si è concluso con un momento conviviale e con il rinnovato impegno da parte del senatore Rapani e degli esponenti locali del partito a lavorare per un Sud sempre più connesso e protagonista dello sviluppo nazionale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.