7 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
10 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
11 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
11 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
12 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
12 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
8 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
9 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
11 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
8 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide

«Per la sede distaccata del Conservatorio serve autorizzazione Ministero. Mi impegnerò per raggiungere l'obiettivo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – «L’apertura ufficiale nel Centro Storico di Corigliano di una sede distaccata del Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza era e resta una delle priorità sulle quali siamo oggi più impegnati di prima, nella chiara consapevolezza che l’obiettivo comune al quale si sta lavorando potrà essere raggiunto solo ed esclusivamente con il rilascio finale della prescritta autorizzazione da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca».

È quanto precisa e ribadisce la consigliere comunale e regionale Pasqualina Straface prendendo atto della sottoscrizione, nei giorni scorsi, della concessione da parte della locale Amministrazione Comunale degli spazi dello storico Teatro Valente (ex Complesso della Riforma), quale «atto propedeutico ed ineludibile affinché possa essere presentata al Ministero, unico titolare e competente in materia, la relativa richiesta di autorizzazione da parte del Conservatorio».

«Mi complimento – aggiunge – con il Presidente del Conservatorio Giacomantonio, Nello Gallo, al quale mi legano antichi rapporti di amicizia e stima, per aver promosso e conseguito con visione e determinazione questo primo step, fondamentale per poter avviare adesso la vera fase di attenzione istituzionale rispetto al raggiungimento del traguardo al quale lavoriamo da anni per l’innalzamento della proposta e dell’offerta artistica e culturale della nostra Città, e rinnovo – conclude la Straface – il mio impegno a finalizzare ogni utile interlocuzione col Ministro, l’amica senatrice Anna Maria Bernini». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.