3 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
4 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
25 minuti fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
5 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
2 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
1 ora fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
2 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
4 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
5 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»

Statale 106, Scutellà (M5s) presenta un emendamento per anticipare la realizzazione del nuovo asse viario Sibari-Catanzaro

1 minuti di lettura

ROMA - «La realizzazione dell’asse Sibari-Catanzaro è di importanza fondamentale
tanto per i cittadini calabresi quanto per l’importanza ed il valore strategico a livello nazionale dell’intera infrastruttura della SS. 106». 

Lo dichiara la deputata Elisa Scutellà, capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue.

«La realizzazione di un’opera come questa non ha colore politico ma, prima di
ogni cosa, viene incontro alla necessità di assicurare ai cittadini una infrastruttura nuova, moderna, più agevole e, soprattutto, più sicura nei collegamenti fra le popolose zone della Calabria jonica». 

«Ho presentato, dunque, un emendamento al disegno di legge di bilancio in modo che la realizzazione dell’opera definitiva avvenga il prima possibile, riducendo il periodo per lo stanziamento dei fondi che prima era previsto per 14 anni, fino al 2037. In questo modo, il Governo dovrà autorizzare l’intera spesa per la realizzazione dell’opera entro il 2028, affinché il nuovo asse Sibari-Catanzaro potrà essere realizzato prima».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.