12 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
16 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
15 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
1 ora fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
34 minuti fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
4 minuti fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
17 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
16 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
15 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
3 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria

Statale 106, Scutellà (M5s) presenta un emendamento per anticipare la realizzazione del nuovo asse viario Sibari-Catanzaro

1 minuti di lettura

ROMA - «La realizzazione dell’asse Sibari-Catanzaro è di importanza fondamentale
tanto per i cittadini calabresi quanto per l’importanza ed il valore strategico a livello nazionale dell’intera infrastruttura della SS. 106». 

Lo dichiara la deputata Elisa Scutellà, capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue.

«La realizzazione di un’opera come questa non ha colore politico ma, prima di
ogni cosa, viene incontro alla necessità di assicurare ai cittadini una infrastruttura nuova, moderna, più agevole e, soprattutto, più sicura nei collegamenti fra le popolose zone della Calabria jonica». 

«Ho presentato, dunque, un emendamento al disegno di legge di bilancio in modo che la realizzazione dell’opera definitiva avvenga il prima possibile, riducendo il periodo per lo stanziamento dei fondi che prima era previsto per 14 anni, fino al 2037. In questo modo, il Governo dovrà autorizzare l’intera spesa per la realizzazione dell’opera entro il 2028, affinché il nuovo asse Sibari-Catanzaro potrà essere realizzato prima».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.