8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
9 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
8 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
7 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
5 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

«Risollevare le sorti della Città» è la missione politica di "Insieme per Castrovillari"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Pubblichiamo di seguito la nota stampa di "Insieme per Castrovillari" «un gruppo nato nel 2016 da un’idea di Onofrio Massarotti, ex Consigliere Comunale, con l’obiettivo di unire energie, idee e competenze per il rilancio della città di Castrovillari. Oggi è un progetto sostenuto da Peppino Pignataro, Pasquale Russo, Leonardo De Marco, Onofrio Massarotti, Francesca Straticó, e da tanti professionisti, imprenditori e associazioni locali».

«Il nostro simbolo – un insieme di mani colorate e intrecciate – raffigura l’azione collettiva di cittadini e cittadine che, indipendentemente dal loro orientamento politico, vogliono restituire alla città il ruolo e la centralità che merita. La nostra missione: Il nostro obiettivo è ridisegnare l’identità di Castrovillari come centro vitale del territorio del Pollino, una città capace di attrarre e valorizzare le comunità circostanti. La città di Castrovillari è sempre stata un punto di riferimento culturale, economico e sociale nel territorio del Pollino e nella comunità arbëreshe. Negli ultimi venti anni ha perso questa centralità». 

«Siamo stanchi dei soliti giochi di potere - scrivono - e delle continue accuse reciproche tra destra e sinistra. Per noi il bene della città viene prima delle divisioni politiche: vogliamo ridare dignità a un territorio che ha un potenziale enorme, ma che non viene valorizzato né dal punto di vista turistico né imprenditoriale, limitando così le opportunità di lavoro e di crescita. Non siamo qui per fare “larghe intese” politiche, ma per coinvolgere, davvero, la società civile: professionisti competenti e persone motivate che vogliono mettere le loro capacità al servizio del bene comune». 

«Per questo, invitiamo chiunque ami Castrovillari a unirsi a noi in questo laboratorio politico che si pone l’obiettivo di mettere i contenuti sopra le ideologie politiche per produrre delle proposte serie e concrete per risollevare le sorti dei Castrovillaresi e della nostra Città restituendole il ruolo da protagonista che merita. È il momento di fare squadra. Insieme possiamo davvero fare la differenza. 
 Unisciti a noi!» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.