4 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
40 minuti fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
1 ora fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
3 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
1 ora fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
4 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
10 minuti fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
2 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
2 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti

Flavio Stasi: «Salviamo la sanità pubblica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «Centinaia di calabresi si scontrano quotidianamente con la realtà di un servizio sanitario pubblico devastato nel quale ad essere negati ormai sono le cure minimali, ben diverso dai racconti fantasiosi che vengono quotidianamente proposti dalla governance sanitaria regionale.  Per questa ragione l'adesione alla manifestazione del prossimo 9 novembre, organizzata dalla CGIL insieme a numerose altre associazioni, rappresenta un atto necessario per chi ama questa terra ed intende continuare a viverci».

Con queste parole il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, aderisce alla manifestazione indetta dal Comitato per la Sanità Pubblica che si terrà sabato prossimo a Cosenza.

«La politica sanitaria regionale, mentre dichiara l'esatto contrario, continua a smantellare ospedali e servizi pubblici consegnando interi comparti sanitari alla speculazione privata o all'emigrazione sanitaria. Nel corso della campagna elettorale – continua il Primo Cittadino - ho avuto modo di sottolineare esempi e responsabilità. Un piano di certo non inedito, purtroppo, ma che negli ultimi anni è stato brutalmente accelerato, sospinto da interessi distanti e contrapposti a quelli delle nostre comunità. Un percorso che sta verticalmente peggiorando una situazione già drammatica. Ben venga, dunque, la sensibilizzazione e la mobilitazione mentre, contestualmente, abbiamo il dovere di immaginare un modello sanitario diverso, meno centralizzato, funzionale ad erogare servizi per i cittadini, non a gestire poteri, comparti e strutture».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.