11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
9 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
10 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
11 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro

Flavio Stasi: «Salviamo la sanità pubblica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «Centinaia di calabresi si scontrano quotidianamente con la realtà di un servizio sanitario pubblico devastato nel quale ad essere negati ormai sono le cure minimali, ben diverso dai racconti fantasiosi che vengono quotidianamente proposti dalla governance sanitaria regionale.  Per questa ragione l'adesione alla manifestazione del prossimo 9 novembre, organizzata dalla CGIL insieme a numerose altre associazioni, rappresenta un atto necessario per chi ama questa terra ed intende continuare a viverci».

Con queste parole il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, aderisce alla manifestazione indetta dal Comitato per la Sanità Pubblica che si terrà sabato prossimo a Cosenza.

«La politica sanitaria regionale, mentre dichiara l'esatto contrario, continua a smantellare ospedali e servizi pubblici consegnando interi comparti sanitari alla speculazione privata o all'emigrazione sanitaria. Nel corso della campagna elettorale – continua il Primo Cittadino - ho avuto modo di sottolineare esempi e responsabilità. Un piano di certo non inedito, purtroppo, ma che negli ultimi anni è stato brutalmente accelerato, sospinto da interessi distanti e contrapposti a quelli delle nostre comunità. Un percorso che sta verticalmente peggiorando una situazione già drammatica. Ben venga, dunque, la sensibilizzazione e la mobilitazione mentre, contestualmente, abbiamo il dovere di immaginare un modello sanitario diverso, meno centralizzato, funzionale ad erogare servizi per i cittadini, non a gestire poteri, comparti e strutture».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.