11 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
10 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
12 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
9 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
10 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
12 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
9 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
13 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
9 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
11 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Flavio Stasi: «Salviamo la sanità pubblica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «Centinaia di calabresi si scontrano quotidianamente con la realtà di un servizio sanitario pubblico devastato nel quale ad essere negati ormai sono le cure minimali, ben diverso dai racconti fantasiosi che vengono quotidianamente proposti dalla governance sanitaria regionale.  Per questa ragione l'adesione alla manifestazione del prossimo 9 novembre, organizzata dalla CGIL insieme a numerose altre associazioni, rappresenta un atto necessario per chi ama questa terra ed intende continuare a viverci».

Con queste parole il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, aderisce alla manifestazione indetta dal Comitato per la Sanità Pubblica che si terrà sabato prossimo a Cosenza.

«La politica sanitaria regionale, mentre dichiara l'esatto contrario, continua a smantellare ospedali e servizi pubblici consegnando interi comparti sanitari alla speculazione privata o all'emigrazione sanitaria. Nel corso della campagna elettorale – continua il Primo Cittadino - ho avuto modo di sottolineare esempi e responsabilità. Un piano di certo non inedito, purtroppo, ma che negli ultimi anni è stato brutalmente accelerato, sospinto da interessi distanti e contrapposti a quelli delle nostre comunità. Un percorso che sta verticalmente peggiorando una situazione già drammatica. Ben venga, dunque, la sensibilizzazione e la mobilitazione mentre, contestualmente, abbiamo il dovere di immaginare un modello sanitario diverso, meno centralizzato, funzionale ad erogare servizi per i cittadini, non a gestire poteri, comparti e strutture».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.