6 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
2 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
1 ora fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
3 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
6 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
4 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
2 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
1 ora fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
40 minuti fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
5 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record

Flavio Stasi: «Salviamo la sanità pubblica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «Centinaia di calabresi si scontrano quotidianamente con la realtà di un servizio sanitario pubblico devastato nel quale ad essere negati ormai sono le cure minimali, ben diverso dai racconti fantasiosi che vengono quotidianamente proposti dalla governance sanitaria regionale.  Per questa ragione l'adesione alla manifestazione del prossimo 9 novembre, organizzata dalla CGIL insieme a numerose altre associazioni, rappresenta un atto necessario per chi ama questa terra ed intende continuare a viverci».

Con queste parole il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, aderisce alla manifestazione indetta dal Comitato per la Sanità Pubblica che si terrà sabato prossimo a Cosenza.

«La politica sanitaria regionale, mentre dichiara l'esatto contrario, continua a smantellare ospedali e servizi pubblici consegnando interi comparti sanitari alla speculazione privata o all'emigrazione sanitaria. Nel corso della campagna elettorale – continua il Primo Cittadino - ho avuto modo di sottolineare esempi e responsabilità. Un piano di certo non inedito, purtroppo, ma che negli ultimi anni è stato brutalmente accelerato, sospinto da interessi distanti e contrapposti a quelli delle nostre comunità. Un percorso che sta verticalmente peggiorando una situazione già drammatica. Ben venga, dunque, la sensibilizzazione e la mobilitazione mentre, contestualmente, abbiamo il dovere di immaginare un modello sanitario diverso, meno centralizzato, funzionale ad erogare servizi per i cittadini, non a gestire poteri, comparti e strutture».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.