2 ore fa:Armonie e legalità: a Morano Calabro una serata per dire no alla mafia
16 ore fa:Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»
16 minuti fa:Golia replica a Forza Italia Cassano: «Non si tratta di conservare poltrone ma di rispettare il mandato»
16 ore fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
58 minuti fa:Fiamme nella notte a Petra-Celadi, paura allo Scalo di Rossano
14 ore fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
15 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote
17 ore fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»
18 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
15 ore fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë

Per i centri storici di Co-Ro «un'altra giornata senza acqua e senza preavviso»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «I due centri storici della terza città della Calabria non possono e non devono essere ostaggio del fontaniere o dipendente comunale di turno che decide di lasciare per una domenica intera residenti, esercizi commerciali ed attività senza acqua. Come si può parlare di turismi e opportunità di sviluppo, se manca la benché minima programmazione per ridurre i disagi legati ai disservizi, continui e costanti, non solo sull’acqua ma anche per quanto riguarda la fogna. Invece che su interventi secondari e di facciata si investano fondi PNRR per risolvere le criticità».  

È quanto denuncia il Movimento del Territorio facendosi portavoce del malcontento di tantissimi cittadini che vivono in particolare nel centro storico di Corigliano che hanno dovuto aspettare le prime ore di questa mattina per vedere uscire nuovamente acqua dai propri rubinetti.

«Come purtroppo spesso accade non c’è traccia di comunicazioni da parte dell’Ente. Non è dato sapere – aggiunge il Movimento del Territorio – se l’acqua sia mancata per un guasto o per altro; se era già disponibile ieri e se, quindi, bastava solo aprire l'acquedotto. Sappiamo che la lunga estate senza acqua ha aggravato la situazione, che acqua non ce n’è e che va centellinata, ma non è possibile lasciare un’intera area urbana senza per una giornata intera senza alcuna motivazione». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.