1 ora fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
15 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
2 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
40 minuti fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
11 minuti fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
3 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
15 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
1 ora fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
2 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
17 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»

Per i centri storici di Co-Ro «un'altra giornata senza acqua e senza preavviso»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «I due centri storici della terza città della Calabria non possono e non devono essere ostaggio del fontaniere o dipendente comunale di turno che decide di lasciare per una domenica intera residenti, esercizi commerciali ed attività senza acqua. Come si può parlare di turismi e opportunità di sviluppo, se manca la benché minima programmazione per ridurre i disagi legati ai disservizi, continui e costanti, non solo sull’acqua ma anche per quanto riguarda la fogna. Invece che su interventi secondari e di facciata si investano fondi PNRR per risolvere le criticità».  

È quanto denuncia il Movimento del Territorio facendosi portavoce del malcontento di tantissimi cittadini che vivono in particolare nel centro storico di Corigliano che hanno dovuto aspettare le prime ore di questa mattina per vedere uscire nuovamente acqua dai propri rubinetti.

«Come purtroppo spesso accade non c’è traccia di comunicazioni da parte dell’Ente. Non è dato sapere – aggiunge il Movimento del Territorio – se l’acqua sia mancata per un guasto o per altro; se era già disponibile ieri e se, quindi, bastava solo aprire l'acquedotto. Sappiamo che la lunga estate senza acqua ha aggravato la situazione, che acqua non ce n’è e che va centellinata, ma non è possibile lasciare un’intera area urbana senza per una giornata intera senza alcuna motivazione». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.