10 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
10 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
12 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
9 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
11 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
13 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
11 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
13 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
12 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
9 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»

Elly Schlein affascinata da Frascineto

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il segretario nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, arrivando in Calabria, direzione Mormanno, dove si terranno gli stati generali della montagna e delle aree interne, ha fatto visita al Comune di Frascineto, accompagnata dal senatore Nicola Irto. 

Accolta dal sindaco Angelo Catapano, dal suo vice Angelo Prioli, dalla delegata alla cultura, Caterina Adduci e Andrea Zaccaro, segretario del locale circolo del Pd. La segreteria Schlein, ha avuto modo di apprezzare le bellezze naturalistiche e culturali del centro arberesh. 

Nel corso del tour, ha visitato Il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina, centro d'eccellenza della cultura Bizantina in Calabria, meta indiscussa ed apprezzata da italiani e stranieri nonché elemento di ammirazione per i cultori ed appassionati del settore, è stato realizzato dopo un'attenta analisi del contesto italo-albanese di tradizione bizantina. 

Istituito nell'anno 2007, ha reso fruibili al pubblico straordinarie collezioni di icone di datazione compresa tra il XV e il XX secolo provenienti da varie località della Russia, Ucraina, Bielorussia, Grecia, Bulgaria, Romania e Serbia. 

«Alla segretaria Schlein - ha dichiarato Catapano -, nel corso del colloquio abbiamo esposto le problematiche che vivono tutte le aree interne, ma anche gli sforzi messi in campo dall'Amministrazione Comunale per attrarre ogni utile finanziamento finalizzati a rendere Frascineto, meta ed appetibile dal punto di vista turistico. È stato un incontro, all'insegna della cordialità e ci auguriamo, di poterla avere di nuovo ospite al tradizionale appuntamento delle Vallje».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.