6 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
4 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
5 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
8 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
7 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
6 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
7 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

Calabria tra le Regioni più povere d’Europa, Bruni presenta il report e in Consiglio si scatena la bagarre

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il nervosismo del presidente Occhiuto e delle forze di centrodestra è ormai evidente e profondo. Non soltanto il governatore, con una fuga in avanti incomprensibile per i suoi stessi alleati, ha annunciato la sua ricandidatura nel silenzio degli altri partiti e dei referenti romani, ma come se ciò non bastasse, adesso i consiglieri di maggioranza non riescono a fare di meglio che scagliarsi, senza alcun motivo, contro la collega Amalia Bruni. La consigliera dem sarebbe “colpevole” di avere ricordato a tutti i report dei principali istituti di statistica che relegano la Calabria tra le Regioni più povere d’Europa, con i servizi essenziali al minimo storico, con una sanità al collasso e una migrazione spaventosa che rischia di desertificare il territorio. E dopo cinque anni di governo di centrodestra in Calabria e due di governo Meloni, di certo nessuno può ascrivere quel che succede a precedenti amministrazioni e governi».

A sostenerlo sono i consiglieri del gruppo del Pd tramite una nota stampa che così prosegue: «Una Calabria allo sbando che la narrazione social del presidente prova a nascondere, ma che i calabresi hanno capito perfettamente e che rende molto nervosi i consiglieri regionali che non riescono a fare di meglio che difendere il presidente della giunta non nel merito, ma riferendosi a espressioni, a loro dire, non corrette formalmente che avrebbe usato Amalia Bruni». 

«Nella foga difensiva, inoltre, si lascia andare all’ennesimo scivolone istituzionale anche il presidente del Consiglio Filippo Mancuso che continua a dimenticarsi di avere un ruolo super partes e sottoscrive i comunicati dei gruppi di maggioranza entrando in pieno nello scontro politico, senza alcun riguardo rispetto alla propria funzione e al proprio ruolo». 

«Il centrodestra – concludono i consiglieri dem - pensi a tirare fuori la Calabria dall’emergenza in cui si trova e il presidente a svolgere il suo ruolo senza prendere posizioni politiche. Il gruppo del Pd, in sinergia con il partito regionale e nazionale, continuerà invece nella costruzione di un’alternativa di governo che possa tutelare i diritti fondamentali dei calabresi, a partire da sanità e trasporti che il centrodestra ha portato ai minimi storici».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.