4 ore fa: Corigliano-Rossano al centro della ricerca etnomusicologica calabrese: torna il Convegno internazionale
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese di nuovo protagonista a Berat
3 ore fa:A Co-Ro arriva l'evento "Comuni in Bici"
4 ore fa:Il Movimento 5 Stelle è il primo partito di centrosinistra a Cassano Jonio
8 ore fa:Comunità medica dello spoke di Co-Ro sotto shock: è morto il dottor Vito Elia
8 ore fa:Altomonte, un’oasi di accoglienza: l’Ostello “Vento del Sud” e la rivoluzione dell’ospitalità in Italia
5 ore fa:Elezioni regionali 2025, FdI Co-Ro: Dora Mauro prima con 1565 voti
7 ore fa:Freedom Flotilla, fermato al largo di Gaza l’attivista di Crosia Vincenzo Fullone
9 ore fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»
5 ore fa:Straface ringrazia gli elettori per la rielezione in Consiglio Regionale

Vito Pitaro è il nuovo responsabile Enti locali di Noi Moderati per la Calabria

1 minuti di lettura

ROMA - Il responsabile nazionale per gli Enti Locali Pino Bicchielli e il commissario per la regione Calabria Pino Galati, di Noi Moderati, hanno nominato l'avvocato Vito Pitaro responsabile per gli Enti Locali di Noi Moderati in Calabria. 

«La volontà di radicare sui territori il nostro partito e la consapevolezza della tua indubbia esperienza e conoscenza della realtà amministrativa e politica degli Enti Locali – scrivono Bicchielli e Galati – anche alla luce dei prossimi appuntamenti congressuali dell'Anci, ci suggeriscono di conferirti l'incarico di responsabile degli Enti Locali del nostro partito per la regione Calabria». 

«Siamo certi che le tue qualità porteranno presto i risultati sperati e che con il tuo lavoro il nostro progetto politico avrà un'importante affermazione. Nell'augurarti il nostro più caloroso buon lavoro, ti salutiamo con affetto» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.