12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Vito Pitaro è il nuovo responsabile Enti locali di Noi Moderati per la Calabria

1 minuti di lettura

ROMA - Il responsabile nazionale per gli Enti Locali Pino Bicchielli e il commissario per la regione Calabria Pino Galati, di Noi Moderati, hanno nominato l'avvocato Vito Pitaro responsabile per gli Enti Locali di Noi Moderati in Calabria. 

«La volontà di radicare sui territori il nostro partito e la consapevolezza della tua indubbia esperienza e conoscenza della realtà amministrativa e politica degli Enti Locali – scrivono Bicchielli e Galati – anche alla luce dei prossimi appuntamenti congressuali dell'Anci, ci suggeriscono di conferirti l'incarico di responsabile degli Enti Locali del nostro partito per la regione Calabria». 

«Siamo certi che le tue qualità porteranno presto i risultati sperati e che con il tuo lavoro il nostro progetto politico avrà un'importante affermazione. Nell'augurarti il nostro più caloroso buon lavoro, ti salutiamo con affetto» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.