4 ore fa:Cittadinanza attiva ed educazione civica: l’esperienza del Consiglio Comunale dei ragazzi
6 ore fa:Progetto Etwinning- Erasmus: docenti dell’IC Amarelli protagonisti in Francia
4 ore fa:Giovani e lavoro, Greco (IV): «Sottopagati e in fuga dalla Calabria»
5 ore fa:Magna Grecia Off-Road: continua l'impegno per il sociale
5 ore fa:Domenica della palme: musiche della Passione a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Rocca Imperiale nella morsa del randagismo, l'amministrazione rassicura: «La sicurezza è una priorità»
6 ore fa:Class Building e Cooperative Learning, sabato 12 evento dei Figli della Luna
7 ore fa:Da oggi a Co-Ro la prima edizione della Fiera "L'Arte del Benessere"
8 ore fa:Stop alla cannabis light, Cgil: «Si favorirà mercato nero. Un pericolo per lavoratori e cittadini»
7 ore fa:Amministrative Cassano, gli "esperimenti" del Pd causano l'esodo degli iscritti

Laghi torna a far visita all'attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi, il 1° ottobre una nuova udienza

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA-  È apparsa in trepidante attesa della prossima udienza, l'attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi, nel processo che la vede accusata di essere una scafista. Ancora una volta è il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, a farle visita nel carcere di Reggio Calabria, dov'è reclusa e dove, fortunatamente, può ricevere i tanti messaggi di vicinanza della gente che non crede alle inverosimili accuse mosse ad una giovane donna che da sempre ha lottato per i diritti civili e delle donne.

«La ragazza - ha dichiarato Laghi al termine della sua visita al "Panzera" – è tutta proiettata alla prossima udienza, fissata per il 1° ottobre, sempre al Tribunale di Crotone. Saremo con lei anche in questa nuova occasione, come abbiamo fatto finora - continua Laghi - con la speranza che venga fatta finalmente luce su questa oscura vicenda».

«Ora, ciò che mi auguro per lei - conclude Laghi - è che nella prossima udienza la Magistratura possa concederle gli arresti domiciliari, cosa che certamente contribuirebbe a migliorare le sue condizioni fisiche, ma soprattutto psicologiche».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.