1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
58 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

A Mandatoriccio torna l'acqua: la condotta Sant'Angelo erogherà più acqua

2 minuti di lettura

MANDATORICCO – Emergenza idrica, dopo la querelle aperta con il comune di Campana nei giorni scorsi, da lunedì 12 agosto la portata d’acqua proveniente dalla sorgente Sant’Angelo nel territorio di Campana a servizio centro abitato di Mandatoriccio sarà aumentata a 3 litri al secondo. È quanto fa sapere, con soddisfazione, il Sindaco Vincenzo Grispino ringraziando in particolare il Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano per l’autorevole interlocuzione garantita su una vicenda delicatissima che, netto di ogni altra valutazione che dovrà essere comunque e con urgenza approfondita e chiarita nelle sedi competenti, stava rischiando di fatto di negare il fondamentale diritto all’acqua, nel bel mezzo di una crisi estiva senza precedenti, ad un’intera comunità.

Il Primo Cittadino, che in questi giorni si è interfacciato sulla vicenda sia col Tenente Colonnello Marco Filippi, comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano, sia col Presidente della Regione Roberto Occhiuto, ne ha dato informazione nella serata di ieri (venerdì 9 agosto) nel corso di un partecipato comizio in Piazza XX Settembre nel quale egli ha condiviso con la cittadinanza un primo resoconto pubblico del primo anno di attività amministrativa.

Nel corso della manifestazione Grispino ha ribadito le principali iniziative avviate ed i diversi impegni assunti nel programma elettorale e tutti in corso di realizzazione: dall’imminente bando per l’ultimazione e la gestione della Casa per Anziani a quello per la realizzazione ex novo della Caserma dei Carabinieri, dai diversi interventi sulla viabilità (come la strada alternativa da contrada Cipodero a contrada Mortilla in fase di ultimazione o il cavalcavia al bivio sulla SS106 che dovrebbe essere ultimato entro l’anno o, ancora, la sopraelevata al posto dell’attuale passaggio a livello in località Ginestre) all’attenzione senza precedenti per la tutela dell’ambiente e la raccolta rifiuti (come nel caso della vera e propria bonifica e trasformazione della località Le Ginestre, servita da isole ecologiche), fino al percorso già avviato di uscita dal Piano Strutturale Associato (PSA) tra i Comuni di Cariati, Mandatoriccio, Terravecchia e Scala Coeli e di avvio del Piano Strutturale Comunale (PSC).

A quanti, dall’esterno, mostrerebbero particolare attenzione rispetto eventuali conflittualità presenti nella maggioranza, Grispino suggerisce di occuparsi di più e meglio della situazione di preoccupante degrado e isolamento nella quale con ogni evidenza le comunità da loro disamministrate sono state ridotte purtroppo negli ultimi anni. Nel ribadire, allo stesso tempo, che legalità e trasparenza restano bussole dell’azione di governo cittadino il Sindaco ha sottolineato che l’Amministrazione Comunale «resterà refrattaria ad ogni tentativo di condizionamento da parte di quanti, se dovessero decidere di prendere le distanze dalla maggioranza, non soltanto non troverebbero nessuno ad inseguirli ma – ha scandito – neppure nessuno ad aspettarli altrove». 

Cogliendo, infine, l’occasione per ringraziare i consiglieri di minoranza per lo spirito civico di collaborazione e per la maturità e responsabilità che essi stanno dimostrando nell’interesse generale della Città, Grispino ha annunciato che l’opposizione consiliare sarà d’ora in avanti coinvolta preventivamente su tutte le principali questioni cittadine, per elevare e rafforzare la qualità democratica del confronto sullo sviluppo e sul futuro di Mandatoriccio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.