7 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
8 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
7 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
11 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
12 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
10 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
9 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
8 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
4 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
10 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità

Raccolta firme del Comitato Sila Greca e Basso Jonio Cosentino per dire "No" all'Autonomia Differenziata

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il Comitato Sila Greca e Basso Jonio Cosentino si è costituito qualche giorno fa a Longobucco su iniziativa della locale Camera del lavoro. 

Al comitato hanno aderito i sindaci dei comuni di Longobucco, Campana, Bocchigliero, Cropalati, Caloveto, Paludi e Crosia e rappresentanti dei comuni di Calopezzati, Cariati, Pietrapaola, Mandatoriccio, il Pd di Longobucco e associazioni del territorio per dire  "No" alla legge sull'autonomia differenziata.

Sono stati aperti i gazebo nelle piazze per la raccolta delle firme per promuovere il referendum abrogativo della legge. 

«L'Italia è una e indivisibile - scrivono - e la Costituzione è garante di tutto ciò. Non ci possono essere, 23 sistemi scolastici, 23 servizi sanitari, non ci può essere una Italia del Nord e una del Sud ,una ricca e una povera.  Per questo inizia da adesso una lunga campagna elettorale che dovrà portare alle urne nella prossima primavera oltre 25 milioni di Italiani a votare per dire "Sì" all'abolizione della legge Calderoli».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.